Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Faro di Messina era la denominazione anticamente attribuita al braccio di mare posto tra la Sicilia e la Calabria e che nella attuale cartografia viene indicato come stretto di Messina. Costituiva originariamente un toponimo di contenuto esclusivamente geografico.

    • Torre Faro

      Torre Faro è una frazione del comune di Messina, situata...

    • Messina

      Il faro di Messina, sito nella Cittadella Della Madonna e...

  2. Faro di Messina era la denominazione anticamente attribuita al braccio di mare posto tra la Sicilia e la Calabria e che nella attuale cartografia viene indicato come stretto di Messina.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Capo_PeloroCapo Peloro - Wikipedia

    Capo Peloro (detto anche punta del Faro e conosciuto dai messinesi semplicemente come Faro) è la punta estrema nord orientale della Sicilia, il cui territorio fa parte del comune di Messina, nel quartiere di Torre Faro, vicino ai laghi di Ganzirri.

  4. 20 ott 2014 · Torre Faro, meglio conosciuta come Capo Peloro, o semplicemente lo Stretto di Messina, è uno dei luoghi più suggestivi di tutta la Sicilia.

  5. 10 giu 2021 · Cultura. 10 Giugno 2021 Marino Rinaldi 1 Comment. Torre Faro, da oggi pedonalizzato il villaggio fra i due mari dove il Mito si fonde con la Storia. Alla scoperta del punto più estremo della Riserva naturale, nel giorno in cui scatta l'isola pedonale estiva (e integrale) per il borgo marinaro.