Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmina dei Paesi Bassi (in olandese: Wilhelmina Helena Pauline Marie van Oranje-Nassau; L'Aia, 31 agosto 1880 – Apeldoorn, 28 novembre 1962) principessa di Orange-Nassau, è stata regina dei Paesi Bassi dalla morte del padre Guglielmo III nel 1890 fino alla propria abdicazione nel 1948 e principessa dei Paesi Bassi dal 1948 al ...

  2. Guglielmo I dei Paesi Bassi ( L'Aia, 24 agosto 1772 – Berlino, 12 dicembre 1843) fu re del Regno Unito dei Paesi Bassi e granduca del Lussemburgo dal 1815 sino alla sua abdicazione nel 1840 .

  3. Giuliana dei Paesi Bassi (in olandese: Juliana Emma Louise Wilhelmina van Oranje-Nassau; L'Aia, 30 aprile 1909 – Baarn, 20 marzo 2004) principessa di Orange-Nassau, duchessa di Meclemburgo-Schwerin, principessa di Lippe-Biesterfeld, è stata regina dei Paesi Bassi dall'abdicazione della madre nel 1948 fino alla propria abdicazione nel 1980 e ...

  4. Guglielmina dei Paesi Bassi (in olandese: Wilhelmina Helena Pauline Marie van Oranje-Nassau; L'Aia, 31 agosto 1880 – Apeldoorn, 28 novembre 1962) principessa di Orange-Nassau, è stata regina dei Paesi Bassi dalla morte del padre Guglielmo III nel 1890 fino alla propria abdicazione nel 1948 e principessa dei Paesi Bassi dal 1948 al 1962, anno ...

  5. 2 ago 2020 · L'incredibile storia della regina Guglielmina dei Paesi Bassi, madre della regina Juliana, salita al trono a dieci anni passata indenne fra due guerre mondiali.

    • Guglielmina dei Paesi Bassi wikipedia1
    • Guglielmina dei Paesi Bassi wikipedia2
    • Guglielmina dei Paesi Bassi wikipedia3
    • Guglielmina dei Paesi Bassi wikipedia4
    • Guglielmina dei Paesi Bassi wikipedia5
  6. GUGLIELMINA regina dei Paesi Bassi (XVIII, p. 216) All'approssimarsi della guerra, indirizzò assieme ai regnanti ed ai governi degli stati di Oslo un appello alle grandi potenze (23 agosto 1939), poi il 28 agosto offrì, assieme al re del Belgio, i suoi buoni uffici per evitare un conflitto.

  7. Giuliana di Orange-Nassau regina dei Paesi Bassi Enciclopedia on line Figlia (L'Aia 1909 - Baarn 2004) della regina Guglielmina e del principe consorte Enrico, duca di Meclemburgo-Schwerin, sposò (1937) il principe Bernardo di Lippe-Biesterfeld.