Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Repubblica della Guinea-Bissau è uno Stato dell'Africa occidentale, uno dei più piccoli del continente. Confina con il Senegal a nord, con la Guinea a sud e a est e con l'Oceano Atlantico ad ovest. Al largo della capitale, Bissau, è situato l'arcipelago delle isole Bijagos, composto da centinaia di isole di varie dimensioni ...

    • Bissau

      Bissau (AFI: /bisˈsau/) è la capitale della Guinea-Bissau....

  2. Guinea-Bissau (/ ˌ ɡ ɪ n i b ɪ ˈ s aʊ / ⓘ GHIN-ee bi-SOW; Portuguese: Guiné-Bissau; Fula: 𞤘𞤭𞤲𞤫 𞤄𞤭𞤧𞤢𞥄𞤱𞤮, romanized: Gine-Bisaawo; Mandinka: ߖߌ߬ߣߍ߫ ߓߌߛߊߥߏ߫ Gine-Bisawo), officially the Republic of Guinea-Bissau (Portuguese: República da Guiné-Bissau [ʁɛˈpuβlikɐ ðɐ ɣiˈnɛ ...

  3. Epoca precoloniale. Prima della colonizzazione portoghese, il territorio corrispondente all'odierna Guinea-Bissau conobbe la dominazione da parte dei diversi imperi che si succedettero in Africa Occidentale.

  4. La Guinea-Bissau è un Paese dell' Africa occidentale. Situata sulla costa atlantica, è costituita da un territorio prevalentemente pianeggiante che si fa leggermente collinare procedendo verso l'interno.

  5. it.wikipedia.org › wiki › BissauBissau - Wikipedia

    Bissau (AFI: /bisˈsau/) è la capitale della Guinea-Bissau. Si trova all'interno dell'omonimo distretto amministrativo ed è il principale centro amministrativo, portuale e militare della nazione.

  6. People have inhabited the region now known as Guinea-Bissau for thousands of years. In the 13th century, it became a province of the Mali Empire that later became independent as the Empire of Kaabu. Portugal claimed the region beginning in the 1450s. During most of this period, Portuguese control of the region was limited to a number ...

  7. La Repubblica della Guinea-Bissau è uno Stato dell'Africa occidentale, uno dei più piccoli del continente. Confina con il Senegal a nord, con la Guinea a sud e a est e con l'Oceano Atlantico ad ovest.