Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › NaissusNaissus - Wikipedia

    Naissus fu una città romana, situata lungo il fiume Nišava, nell'attuale Serbia, dove oggi sorge la città di Niš. Fu anche fortezza legionaria al tempo di Augusto. Fu la città natale dell'imperatore Costantino I. Storia. Il nome della città sotto l'impero romano fu Naissus ("città delle ninfe").

    • Costantino I

      Flavio Valerio Aurelio Costantino, conosciuto anche come...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Costantino_ICostantino I - Wikipedia

    Flavio Valerio Aurelio Costantino, conosciuto anche come Costantino il Vincitore, Costantino il Grande e Costantino I (in latino Flavius Valerius Aurelius Constantinus; in greco antico: Κωνσταντῖνος ὁ Μέγας?, Konstantînos o Mégas; Naissus, 27 febbraio 274 – Nicomedia, 22 maggio 337), è stato un imperatore romano che ...

    • Contesto Storico
    • Forze in Campo E Battaglia
    • Conseguenze
    • Claudio O Gallieno Vincitore Di Naisso?
    • Bibliografia

    La battaglia fu l'atto finale dell'invasione gota dell'Impero romano iniziata alla fine del 267 e durata fino ai primi mesi del 269. I Goti attraversarono il Danubio invadendo la Pannonia, dove attaccarono e saccheggiarono parecchie città. Si giunse a temere che l'orda barbarica potesse raggiungere la stessa Roma. Gallieno riuscì a fermare l'avanza...

    In occasione della battaglia, Claudio era a capo di un comitatus, un esercito ad alta mobilità composto principalmente di forze di cavalleria. Il comitatus di Gallieno era composto probabilmente da unità della Guardia Pretoriana, che accompagnava sempre l'imperatore in battaglia, e da vexillationes delle legioni II Parthica, I Minervia, XXX Ulpia V...

    La vittoria di Naissus, dopo quella subita in primavera, ebbe come conseguenza l'annullamento della minaccia gota. Alcuni Goti rimasero in territorio romano fino al 271, quando Aureliano li respinse definitivamente oltre il Danubio. Altri, principalmente i prigionieri della battaglia, entrarono nelle file dell'esercito romano, partecipando alle vit...

    Esiste una controversia sulla possibilità che anche Gallieno possa aver condotto, ancora in vita, l'esercito in battaglia. Il fatto che Gallieno sia morto il settembre 268 davanti alle porte di Mediolanum (Milano), fa ritenere che non fosse presente alla battaglia, avvenuta nel 269. Inoltre il suo successore Claudio venne accreditato della vittoria...

    Bray, John Jefferson, Gallienus: A Study in Reformist and Sexual Politics, Wakefield Press, 1997, ISBN 1-86254-337-2, pp. 285–286.
    Wolfram, Herwig, History of the Goths, University of California Press, 1998, ISBN 0-520-06983-8, pp. 53–54.
  3. The Battle of Naissus (268 or 269 AD) was the defeat of a Gothic coalition by the Roman Empire under Emperor Gallienus (or Emperor Claudius II Gothicus) and the future Emperor Aurelian near Naissus (Niš in present-day Serbia).

  4. it.wikipedia.org › wiki › NišNiš - Wikipedia

    Niš (pronuncia [ˈniʃ]; in serbo Ниш?; talvolta italianizzata in Nissa o, seguendo il toponimo in latino Naissus, Naisso; in greco antico: Ναισσός?, Naissós) è una città della Serbia, attraversata dal fiume Nišava. La popolazione censita nel 2011 ammontava a 260 237 abitanti.

  5. en.wikipedia.org › wiki › NišNiš - Wikipedia

    Niš ( / ˈniːʃ /; Serbian Cyrillic: Ниш, Serbian pronunciation: [nîːʃ] ⓘ; names in other languages ), less often spelled in English as Nish, is the third largest city in Serbia and the administrative center of the Nišava District. It is located in the southern part of Serbia.

  6. The Romans built the Via Militaris in the 1st century, with Naissus being one of the key towns. Niš is also notable as the birthplace of Constantine the Great, the first Christian Roman Emperor and the founder of Constantinople, as well as Constantius III.