Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RagusaRagusa - Wikipedia

    Ragusa (ascolta ⓘ, AFI: /raˈɡu.za/; Raùsa [ʐaˈu.sa] in siciliano) è un comune italiano di 73 684 abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. È chiamata la "città dei ponti" per la presenza di tre strutture molto pittoresche e di valore storico.

    • Marina di Ragusa

      Marina di Ragusa (Mazzareḍḍi in siciliano) è una frazione...

    • Ragusa Ibla

      Ragusa Ibla, o semplicemente Ibla, è uno dei due quartieri...

    • Storia di Ragusa

      Storia di Ragusa - Wikipedia. Disambiguazione – Se stai...

  2. Storia di Ragusa - Wikipedia. Disambiguazione – Se stai cercando la storia di Ragusa, città della Croazia, vedi Storia di Ragusa (Croazia). Voce principale: Ragusa. Indice. 1 Miti e Leggende. 2 Preistoria. 3 Fondazione della città. 4 Origini del territorio ragusano. Il periodo siculoe greco-siceliota. 5 Ragusa nella Sicilia Romana.

  3. La provincia di Ragusa (ufficialmente: Provincia regionale di Ragusa, pruvincia di Raùsa in siciliano) è stata una provincia italiana della Sicilia; ad essa è subentrato, nel 2015, il Libero consorzio comunale di Ragusa.

  4. Ragusa (AFI: /raˈɡuza/, in croato Dubrovnik, anticamente in italiano anche Ragusa di Dalmazia e, all'uso antico, Ragusi, Rausa, Raugia e Ragugia) è una città della Croazia di 42 641 abitanti, capoluogo della Regione raguseo-narentana e affacciata sul Mare Adriatico, nella Dalmazia meridionale.

  5. The city has two distinct areas, the lower and older town of Ragusa Ibla, and the higher Ragusa Superiore (Upper Town). The two halves are separated by the Valle dei Ponti, a deep ravine crossed by four bridges, the most noteworthy of which is the eighteenth-century Ponte dei Cappuccini .

  6. La Repubblica di Ragusa è stata una repubblica marinara dell'Adriatico, esistita dal X secolo al 1808. La sua capitale era la città di Ragusa in Dalmazia; il suo territorio fa oggi parte della Croazia e in minima parte del Montenegro e della Bosnia ed Erzegovina.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Ragusa_IblaRagusa Ibla - Wikipedia

    Ragusa Ibla, o semplicemente Ibla, è uno dei due quartieri che formano il centro storico di Ragusa in Sicilia. In dialetto ragusano il quartiere è anche chiamato Iusu. È situata nella parte orientale della città, sopra una collina che va dai 385 ai 440 m s.l.m..