Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Regno d'Islanda è stato una monarchia costituzionale durata dal 1º dicembre 1918 fino al 17 giugno 1944, quando è divenuta una repubblica indipendente.

    • Islanda

      L'Islanda (in islandese: Ísland, AFI: [ˈistlant] ascolta ⓘ),...

  2. Indice. 1 Prove della presenza romana. 2 Epoca della colonizzazione (874-930) 3 Stato libero d'Islanda (Þjóðveldisöld) (930-1262) 4 Guerra civile e fine dell'autonomia. 5 L'Islanda come vassallo norvegese e danese. 6 XVII, XIX e inizio del XX secolo. 7 Seconda Guerra Mondiale. 8 L'Islanda del dopoguerra.

  3. Questa lista raccoglie i capi di Stato dell'Islanda, dall'indipendenza ad oggi. L'Islanda divenne indipendente il 1º dicembre 1918, dopo aver siglato con la Danimarca, che governava l'isola sin dal 1380, l'Atto di Unione, che prevedeva che il Regno d'Islanda sarebbe stato in unione personale con il Regno di Danimarca. Il 17 giugno ...

  4. Il Regno d'Irlanda (in irlandese Ríocht na hÉireann) fu il nome dato allo Stato irlandese sotto il controllo della Corona inglese nel 1541, a seguito di un atto del Parlamento irlandese. Rimpiazzò la Signoria d'Irlanda ( Lordship of Ireland ), creata nel 1171.

  5. L' Islanda (in islandese Ísland, IPA: [ˈislant]) è una nazione insulare dell' Europa settentrionale, bagnata dall' Oceano Atlantico, situata tra la Groenlandia ( 200 km) e la Gran Bretagna, a nordovest delle isole Fær Øer .

  6. Il Regno d'Islanda è stato una monarchia costituzionale durata dal 1º dicembre 1918 fino al 17 giugno 1944, quando è divenuta una repubblica indipendente.