Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rodolfo II di Sassonia-Wittenberg ( Wittenberg, 1307 – Wittenberg, 6 dicembre 1370) fu duca di Sassonia-Wittenberg dal 1356 fino alla sua morte. Indice. 1 Biografia. 1.1 Acquisizioni territoriali. 1.2 Politica interna. 1.3 Gli ultimi anni. 2 Matrimonio e figli. 3 Ascendenza. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. Biografia.

  2. Elettore di Sassonia Duca di Sassonia-Wittenberg; Stemma: In carica: 12 marzo 1356 – 6 dicembre 1370: Predecessore: Rodolfo I: Successore: Venceslao I: Nascita: Wittenberg, 1307: Morte: Wittenberg, 6 dicembre 1370: Luogo di sepoltura: Chiesa del castello di Wittenberg: Dinastia: Ascanidi: Padre: Rodolfo I di Sassonia-Wittenberg: Madre ...

  3. Alberto II di Sassonia-Wittenberg: 1298–1356 Rodolfo I di Sassonia-Wittenberg: 1356–1370 Rodolfo II di Sassonia-Wittenberg il Cieco: 1370–1388 Venceslao I di Sassonia-Wittenberg: 1388–1419 Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg: 1419–1422 Alberto III di Sassonia-Wittenberg der Arme

  4. Rodolfo II di Sassonia detto il cieco (ca. 1307 - Wittenberg, 6 dicembre 1370) fu duca del 1356 fino alla sua morte Sassonia-Wittenberg ed Elettore di Sassonia. Apparteneva alla casa Ascani.

  5. Rodolfo II era figlio del primo elettore di Sassonia , Rodolfo I, dalla sua prima moglie Brigida. Fin da giovane svolse le missioni diplomatiche del padre. Nel 1345 combatté al fianco del re francese Filippo VI nella battaglia di Crécy, dopo la morte di Giovanni di Lussemburgo, prese il comando delle