Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo I Jagellone, detto il Vecchio, fu re di Polonia e granduca di Lituania dal 1506 alla morte: figlio quintogenito di Casimiro IV e di Elisabetta d'Asburgo, succedette al fratello maggiore Alessandro I, morto il 20 giugno 1506 senza eredi.

  2. Sigismondo di Lussemburgo ( Norimberga, 15 febbraio 1368 – Znojmo, 9 dicembre 1437) è stato principe elettore di Brandeburgo, re d'Ungheria, re di Croazia, re dei Romani, re di Boemia e imperatore del Sacro Romano Impero. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte .

  3. La campana Sigismondo ( Dzwon Zygmunt in lingua polacca) è la campana da chiesa più grande della Polonia, è ubicata nella cella campanaria della Cattedrale del Wawel a Cracovia.

  4. SIGISMONDO I Jagellone, re di Polonia e granduca di Lituania. Giovanni Maver. Nacque nel 1467 e morì a Cracovia il 1° aprile 1548; figlio di Casimiro (v.) e di Elisabetta d'Asburgo. Non ebbe, nei primi quarant'anni di vita, alcuna posizione predominante in Polonia, e anche il progetto, dovuto soprattutto al fratello maggiore Ladislao, re di ...

  5. Figlio di Carlo IV e fratellti di Venceslao, nacque il 15 febbraio 1361, e fu l'ultimo della casa di Lussemburgo.

  6. 11 feb 2024 · Sigismóndo I. Iagellone, detto il Vecchio ( Stary ), granduca di Lituania e re di Polonia (Kozienice 1467-Cracovia 1548). Sesto figlio di Casimiro Iagellone e di Elisabetta d'Asburgo, salì al trono dopo la morte del fratello Alessandro (1506) non senza opposizione.