Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Teodorico I di Lotaringia o di Lorena (o Thierry I; 965 circa – 11 aprile 1027) è stato Conte di Bar e Duca di Lotaringia dal 978 alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 6.2 Letteratura storiografica. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti.

  2. Adalberone e. Teodorico. Religione. cattolico. Federico delle Ardenne o di Lotaringia ( 910 / 5 – giugno/luglio 978) fu Conte di Bar, dal 955 e poi Duca dell'Alta Lorena (Lotaringia), dal 959, sino alla sua morte.

  3. it.wikipedia.org › wiki › LotaringiaLotaringia - Wikipedia

    Lotaringia. Con il termine Lotaringia (dal latino Lotharii regnum, "regno di Lotario"; Lorena se si usa la forma "alla francese") si indica il territorio di cui fu re Lotario II, figlio dell'Imperatore Lotario I, e che assunse tale toponimo a causa della sua scarsa omogeneità geografica.

  4. Teodorico I di Lotaringia o di Lorena è stato Conte di Bar e Duca di Lotaringia dal 978 alla sua morte.

  5. Teodogota. Ostrogota. Amalasunta. Religione. Arianesimo. Teodorico, detto il Grande (in goto Þiudareiks; in greco: Θευδέριχος; in latino Flavius Theoderīcus; Pannonia, 454 – Ravenna, 30 agosto 526 ), è stato un sovrano ostrogoto . Fu re degli Ostrogoti dal 474 e sovrano del Regno ostrogoto in Italia dal 493 .

  6. Federico II di Lotaringia o di Lorena o di Bar ( 995 circa – 18 maggio 1026) fu conte di Bar e duca di Lotaringia, coregnante col padre, Teodorico I, dal 1019 alla sua morte.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Teodorico_ITeodorico I - Wikipedia

    Teodorico I (419-451) – re dei Visigoti. Teodorico I di Meißen (1162-1221) – margravio di Meissen dal 1198 alla morte. Teodorico I di Lotaringia (o Thierry I; 965 circa – 1027) – Conte di Bar e Duca di Lotaringia dal 978 alla morte. Teodorico I di Metz (... – 984) – vescovo franco.