Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Tiziano_TreuTiziano Treu - Wikipedia

    Tiziano Treu (Vicenza, 22 agosto 1939) è un politico e giurista italiano esperto di diritto del lavoro.

  2. Esperto di diritto del lavoro e di relazioni industriali italiano (n. Vicenza 1939). Prof. di diritto del lavoro presso l'univ. di Pavia dal 1971 al 1988 e poi presso l'univ. Cattolica di Milano, fra il 1992 e il 1993 è stato assessore nella Giunta civica del comune di Milano.

  3. en.wikipedia.org › wiki › Tiziano_TreuTiziano Treu - Wikipedia

    Tiziano Treu (born 22 August 1939) is an Italian politician and academic, former Minister of Labour and Social Security and Minister of Transports, and former president of the National Council for Economics and Labour.

  4. www.wikiwand.com › it › Tiziano_TreuTiziano Treu - Wikiwand

    Presidente del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro. Durata mandato. 5 maggio 2017 –. 20 aprile 2023. Predecessore. Delio Napoleone (facente funzioni) Successore. Renato Brunetta. Commissario straordinario dell' INPS.

  5. Tiziano Treu è nato a Vicenza nel 1939. Laureato in Giurisprudenza nell’Università di Milano (novembre 1961). Assistente di diritto del lavoro nella stessa facoltà fino al 1968. Harkness Fellow alla Cornell University, Industrial and Labor Relations School ed alla University of Chicago Law School dal 1962 al 1964.

  6. www.opera21.it › docume_nomine › Curriculum Vitae Tiziano TreuTIZIANO TREU - Opera21

    Dal 21 ottobre 1998 al 23 dicembre 1999 Ministro dei Trasporti e della Navigazione nel governo D’Alema. Nel 1996 eletto alla Camera dei Deputati. Nel 2001 eletto al Senato della Repubblica. Nel 2006 eletto al Senato della Repubblica, nominato Presidente della Commissione Lavoro e Previdenza sociale. Nell’aprile 2008 rieletto al Senato, è ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › Tito_BoeriTito Boeri - Wikipedia

    Tito Boeri - Wikipedia. Tito Michele Boeri ( Milano, 3 agosto 1958) è un economista italiano, presidente dell' Istituto Nazionale della Previdenza Sociale dal 24 dicembre 2014 al 16 febbraio 2019 [1] [2] [3] . Indice. 1 Biografia. 2 Proposte di riforma del mercato del lavoro. 3 Opere. 4 Note. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.