Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: apollo e dafne
  2. Migliaia di CD, vinili, download e ancora. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. L'Apollo e Dafne è un gruppo scultoreo realizzato dal famoso artista Gian Lorenzo Bernini tra il 1623 e il 1625 ed esposto nella Galleria Borghese di Roma.

  2. 24 apr 2024 · Scopri il mito di Apollo e Dafne, la ninfa che sfuggì al dio del sole grazie a Cupido. Leggi il riassunto, il significato e le curiosità di questo racconto naturalistico e simbolico.

  3. 28 feb 2018 · Scopri la famosa scultura di Gian Lorenzo Bernini che rappresenta il mito di Apollo e Dafne, tratto dalle Metamorfosi di Ovidio. Leggi la descrizione, la storia, lo stile e la struttura compositiva dell'opera, e approfondisci il significato simbolico dei personaggi e del marmo.

  4. 27 feb 2019 · Un capolavoro della scultura barocca che rappresenta il momento in cui la ninfa Dafne si trasforma in albero per sfuggire al dio Apollo. Scopri come Bernini ha scolpito il marmo per creare un movimento e una meraviglia visiva.

  5. 30 set 2022 · Scopri la storia e le curiosità su Apollo e Dafne, l'opera barocca di Gian Lorenzo Bernini che rappresenta il momento in cui la ninfa si trasforma in albero per sfuggire al dio. Leggi il mito, la descrizione, il significato e la storia dell'opera commissionata dal cardinale Borghese.

  6. 11 lug 2019 · Storia, descrizione e spiegazione della scultura Apollo e Dafne di Gian Lorenzo Bernini, realizzata nel 1622-25 e conservata nella Galleria Borghese, Roma.

  7. Un sito che analizza il mito di Apollo e Dafne, la ninfa che fuggiva dal dio innamorato e si trasformò in alloro. Scopri le diverse rappresentazioni artistiche di questo episodio, tra affreschi di Pompei e mosaici.

  1. Annuncio

    relativo a: apollo e dafne
  2. Migliaia di CD, vinili, download e ancora. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Le persone cercano anche