Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'identità digitale, di norma, viene presentata per accedere ad un sistema informatico o ad un sistema informativo o per la sottoscrizione di documenti digitali. In un'accezione più ampia essa è costituita dall'insieme di informazioni presenti online e relative ad un soggetto.

  2. L'identità digitale in Italia. Scopri SPID Scopri CIE. Come funziona. L'accesso semplice e sicuro ai servizi digitali. Una credenziale unica per utilizzare i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Guarda il video. Vantaggi dell'identità digitale. Semplice.

  3. La tua identità digitale. Con il Sistema Pubblico di Identità Digitale accedi in un click ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti, ogni volta che su un sito o un'app trovi il pulsante “Entra con SPID”. Scopri di più.

  4. La Carta di Identità Elettronica (CIE) è la chiave di accesso e di autenticazione rilasciata dallo Stato per accedere con tutti i livelli di sicurezza previsti ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni e privati aderenti.

  5. La Carta di Identità Elettronica (CIE) è l'unica identità fisica e digitale certificata dallo Stato Italiano.

  6. Prima di attivare SPID, assicurati di avere a disposizione: un documento italiano in corso di validità (carta di identità, patente, passaporto); la tua tessera sanitaria (o tesserino codice fiscale, o il certificato di attribuzione di uno dei due); la tua e-mail e il tuo numero di cellulare.

  7. Attivalo gratuitamente presso gli uffici pubblici abilitati a verificare la tua identità o dai gestori che effettuano il riconoscimento di persona, per esempio gli sportelli del tuo comune, gli uffici postali o le farmacie convenzionate dell’Emilia-Romagna.

  8. Con la Carta di Identità Elettronica (CIE) puoi accedere ai Servizi Online della Pubblica Amministrazione attivando la tua Identità Digitale. Se hai richiesto la CIE o ne sei già in possesso, attiva subito le credenziali CIE (livello 1 e 2): conferma i tuoi contatti e scegli come autorizzare gli accessi, tramite l’app CieID o tramite un ...

  9. SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che garantisce a tutti i cittadini e le imprese un accesso unico, sicuro e protetto ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti. COMUNICAZIONE a tutti i Service Provider e Aggregatori.

  10. PosteID è l’Identità Digitale di Poste Italiane che ti permette di accedere in modo veloce e sicuro ai servizi di Poste abilitati e a tutti i servizi che espongono il logo SPID. Se sei un cliente maggiorenne BancoPosta o Postepay, oppure hai una Carta d'Identità Elettronica o un Passaporto, puoi ottenere SPID direttamente online.