Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antigone, associazione “per i diritti e le garanzie nel sistema penale”, è nata alla fine degli anni ottanta nel solco della omonima rivista contro l’emergenza promossa, tra gli altri, da Massimo Cacciari, Stefano Rodotà e Rossana Rossanda.

    • Cerca

      Cerca - Benvenuto sul sito dell' Associazione Antigone

    • La Storia

      La Storia - Benvenuto sul sito dell' Associazione Antigone

    • La Struttura

      La Struttura - Benvenuto sul sito dell' Associazione...

    • Osservatori

      Osservatori - Benvenuto sul sito dell' Associazione Antigone

    • Difensore Civico

      Difensore Civico - Benvenuto sul sito dell' Associazione...

    • Pubblicazioni

      Pubblicazioni - Benvenuto sul sito dell' Associazione...

    • La Rivista

      Antigone, semestrale di critica del sistema penale e...

    • Veneto

      Casa Circondariale di Treviso. Casa Circondariale di...

  2. Antigone è un'associazione che visita le carceri italiane e pubblica rapporti annuali sulle condizioni di detenzione. L'Osservatorio si basa sui criteri del CPT del Consiglio d'Europa e offre informazioni, segnalazioni e commenti online.

  3. Antigone è un'associazione che visita e valuta le carceri italiane, pubblicando rapporti annuali e webdoc. Scopri cosa fa, come partecipa e quali sono i suoi obiettivi e i suoi risultati.

  4. L'Associazione Antigone è un'associazione italiana, con sede centrale a Roma, che si interessa della tutela dei diritti e delle garanzie nel sistema penale e penitenziario.

  5. Dal 1991 ci occupiamo di carceri, giustizia, diritti umani e di prevenzione della tortura.

    • 64,2K
  6. Associazione Antigone è un'organizzazione non profit che si occupa di monitorare e difendere i diritti dei detenuti in Italia. Sul suo sito web pubblica i suoi rapporti annuali, tematici e speciali sulle condizioni di detenzione, basati sulle testimonianze dei carcerati.

  7. L'Associazione Antigone pubblica il XVII rapporto sulle condizioni di detenzione in Italia, con focus sulla pandemia, sulla criminalità, sulla scuola e sui dialoghi. Scopri i temi, i numeri e le testimonianze di chi vive l'anno penitenziario.