Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. cupweb.rgs.mef.gov.itCUP

    20 dic 2023 · Il Codice Unico di Progetto (CUP) è il codice che identifica un progetto d'investimento pubblico ed è lo strumento cardine per il funzionamento del Sistema di Monitoraggio degli Investimenti Pubblici (MIP).

  2. Il codice CIG (Codice Identificativo Gara) è formato da 10 caratteri alfanumerici ed è fondamentale per indicare in maniera univoca una gara d’appalto, mentre il codice CUP (Codice Unico di Progetto) è formato da 15 caratteri alfanumerici e identifica un progetto di investimenti pubblico.

  3. Il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, all'articolo 41, comma 1, rafforza il ruolo del Codice Unico di Progetto (CUP), di cui all'articolo 11 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, introducendo i commi da 2-bis a 2-quinquies.

  4. Il CUP (Codice Unico di Progetto) è una stringa alfanumerica di 15 caratteri che identifica in modo univoco un progetto di investimento pubblico. Tale codice è rilasciato al Soggetto responsabile della realizzazione/finanziamento/autorizzazione di un intervento al momento della decisione.

  5. 21 lug 2019 · Il Codice Unico di Progetto (CUP), istituito dalla legge 3/2003, è il codice che identifica univocamente un progetto d’investimento pubblico ed è lo strumento cardine per il funzionamento del Sistema di Monitoraggio degli Investimenti Pubblici (MIP).

  6. Il Codice Unico di Progetto (CUP) è il codice che identifica un progetto d’investimento pubblico e lo accompagna in tutte le fasi della sua realizzazione: rappresenta lo strumento cardine per il funzionamento del Sistema di Monitoraggio degli Investimenti Pubblici (MIP).

  7. Cosa è il codice CUP e uso nelle fatture emesse. CUP è l’acronimo di Codice Unico di Progetto. Questo codice è specificato dall’ente appaltante nei documenti di gara, insieme al codice identificativo CIG. Il codice CUP è previsto nel caso che il contratto abbia per oggetto opere pubbliche.

  8. per i progetti finanziati solo da enti esteri e in mancanza di un’autorità di gestione o di un ente capofila pubblici e italiani, il CUP – come specificato di seguito – deve essere richiesto dal partner che realizza il progetto, anche se privato.

  9. Il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, all'articolo 41, comma 1, rafforza il ruolo del Codice Unico di Progetto (CUP), di cui all'articolo 11 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, introducendo i commi da 2-bis a 2-quinquies.

  10. 22 nov 2019 · CUP – Codice unico di progetto: una sequenza alfanumerica indispensabile e obbligatoria per legge per tracciare i progetti di investimenti pubblici e consentirne il monitoraggio.

  1. Ricerche correlate a "codice cup"

    codice cig