Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GiapponeGiappone - Wikipedia

    Il Giappone si trova lungo le coste dell'Asia nordorientale ed è formato da quattro isole principali: Hokkaidō, Honshū, Shikoku e Kyūshū, disposte da nord-est a sud-ovest a guisa di mezzaluna; a sud-ovest di Kyūshū si trova anche Okinawa, la maggiore dell'arcipelago Ryūkyū.

    • Lingua giapponese

      Il giapponese (日本語?, Nihongo) è la lingua parlata in...

    • Portale:Giappone

      Il Giappone (日本?, Nihon o Nippon, ufficialmente 日本国...

    • Giapponesi

      I giapponesi sono il gruppo etnico numericamente più...

    • Territorio Nipponico
    • Clima
    • Ambiente
    • Risorse Naturali
    • Geografia Antropica
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    L'arcipelago giapponese è composto da 6 852 isole. Le quattro maggiori, da nord a sud, sono Hokkaidō, Honshū, Shikoku, Kyūshū; esse formano un arco lungo circa 3000 km che si apre verso nord-ovest, a est del continente euroasiatico, tra l'oceano Pacifico, il mare di Ochotsk, il mar del Giappone e il mar Cinese Orientale. A sud della regione del Kan...

    In virtù del notevole sviluppo in latitudine del Paese, le isole giapponesi presentano condizioni climatiche molto varie.La temperatura media varia tra i 5 °C di Nemuro (Hokkaidō) e i 16 °C di Okinawa, con una temperatura media di 25 °C. La più alta temperatura mai misurata, invece è di 41 °C, fatta registrare il 12 agosto 2013 nella prefettura di ...

    Politica ambientale e inquinamento

    La politica ambientale in Giappone riflette la necessità di coniugare ad uno sviluppo economico e tecnologico sempre più all'avanguardia una particolare attenzione nei confronti della natura e dell'ambiente. Come primo importatore al mondo di entrambe le risorse naturali non rinnovabili e rinnovabili e uno dei più grandi consumatori di combustibili fossili (l'80% dell'energia è acquistata dall'estero, sotto forma di gas dall'Indonesia e soprattutto petrolio dai Paesi arabi), il governo giappo...

    Aree protette

    Aree protette e speciali riserve di caccia erano già presenti da lungo tempo, ben prima dell'era moderna. Le foreste coprono oggi circa il 70% del Paese, anche se si tratta spesso di piantagioni commerciali. Malgrado le sue considerevoli riserve, il Giappone è fra i maggiori importatori di legname, proveniente soprattutto dal Borneo.Al 31 marzo 2008 in Giappone si contavano 29 parchi nazionali e 56 parchi seminazionali. L'area dei primi copre 20.869 km² (il 5,5% della superficie nazionale), m...

    Flora e fauna

    Grazie alla temperatura calda e umida dell'estate, il Giappone ha una flora varia e rigogliosa che conta più di 4000 specie di piante. Fra le piante fiorite va menzionato innanzitutto il ciliegio, che fiorisce a inizio primavera: è il fiore nazionale e costituisce un motivo ricorrente nell'arte e nella cultura giapponese, nonché simbolo di vita, delicatezza e purezza. In aprile, le colline si ricoprono invece dei colori delle camelie e delle azalee e, all'inizio di maggio, delle peonie, uno d...

    Le risorse naturali del Giappone sono scarse (sulla terraferma), ad eccezione dei prodotti della pesca (pesce, crostacei, balene, ecc.), Oltre ad alcune industrie minerarie e del legname.

    Suddivisioni amministrative

    Il Giappone è suddiviso in otto regioni geografiche (Hokkaidō, Tōhoku, Kantō, Chūbu, Kansai, Chūgoku, Shikoku, Kyūshū) e in 47 prefetture, ciascuna controllata da un governatore elettivo, da un'assemblea legislativa e da una burocrazia amministrativa. Ogni prefettura è ulteriormente suddivisa in città, paesi e villaggi.La nazione è attualmente in fase di riorganizzazione amministrativa col principale intento di unire molte delle attuali città, paesi e villaggi gli uni con gli altri. Questo pr...

    Città principali

    Le aree urbanizzate si concentrano lungo le coste dove le città sono sorte in corrispondenza delle zone pianeggianti e coltivabili, sviluppandosi poi come centri portuali e industriali. Da Tokyo-Yokohama sino a Osaka si estende un'unica grande conurbazione comprendente diverse città per un totale di oltre 25 milioni di abitanti. La città più popolata è Tokyo, nonché capitale del Paese nipponico, con i suoi 8.956.000 abitanti, è considerato dalle Nazioni Unite il maggiore agglomerato urbano al...

    Popolazione

    Il Giappone ha una popolazione di 126.300.000 abitanti (2019). Avendo una superficie di 372.824 km² ha una densità abitativadi circa 343 abitanti/km², di quasi sette volte superiore alla media mondiale. La società giapponese è linguisticamente e culturalmente omogenea, il 98,5% della popolazione è formato da cittadini di etnia giapponese con un esiguo numero di lavoratori stranieri; Il gruppo etnico nativo dominante è il popolo Yamato; altri gruppi minoritari principali includono gli indigeni...

    AA.VV., Nuovissima enciclopedia universale Curcio, vol. 8, Milano, Curcio Editore, 1978, ISBN non esistente.
    G. Bacchi e A. Londrillo, La geografia oggi, Firenze, Bulgarini Firenze, 1987, ISBN 88-234-1093-2.
    E. Fedrizzi e S. Ferri, Il mondo come sistema, Minerva Italica, 2000, ISBN 88-298-1989-1.
    (EN) Louis-Frédéric, Japan Encyclopedia, traduzione di Käthe Roth, Harvard University Press, 2002, ISBN 978-0-674-01753-5.
    (EN) Japan National Tour Organization - Geography, su jnto.go.jp.
    (EN) A Country Study: Japan, su lcweb2.loc.gov.
    (EN) CIA - The World Factbook, su cia.gov. URL consultato il 4 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2018).
  2. La storia del Giappone inizia con un primo spostamento umano in un gruppo di isole nella parte sud-orientale della penisola coreana, intorno al 10.000 a.C. Le prime tracce di industria litica e utensili primordiali risalgono a 32 000 anni fa.

  3. 30 giu 2022 · Un articolo che offre una panoramica della geografia, dell'economia, della religione e della storia del Giappone, con dati, curiosità e immagini. Non è una fonte enciclopedica, ma un aiuto allo studio per gli studenti.

  4. Il giapponese (日本語?, Nihongo) è la lingua parlata in Giappone e in numerose aree di immigrazione giapponese. Insieme alle lingue ryūkyūane, forma la famiglia delle lingue nipponiche. Al 2022, è parlata da 125,4 milioni di parlanti totali.

  5. Il Giappone (日本?, Nihon o Nippon, ufficialmente 日本国 Nihon-koku o Nippon-koku) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, si trova ad est di mar del Giappone, Cina, Corea del Nord, Corea del Sud e Russia; e si snoda dal mare di Ochotsk nel nord, fino al mar Cinese Orientale e Taiwan nel sud.

  6. it.wikipedia.org › wiki › GiapponesiGiapponesi - Wikipedia

    I giapponesi sono il gruppo etnico numericamente più consistente del Giappone. Il principale gruppo etnico del Giappone è anche detto Yamato, cui si aggiungono gli Ainu che non sono Yamato e i Ryukyuani la cui classificazione all'interno degli Yamato è incerta. Nel mondo circa 129 milioni di persone sono di origine giapponese, di ...

  1. Le persone cercano anche