Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'inno a Maria Addolorata. Soluzioni. - sei lettere: STABAT. - undici lettere: STABAT MATER. Curiosità: Questo inno sacro rappresenta uno dei più toccanti quadri poetici dedicati a Maria Addolorata, che assiste straziata ai piedi della croce l’agonia di Gesù.

  2. 1 apr 2017 · Inno a Maria SS. Addolorata (Tradizionale) Elaborazione di F. Damiano Registrazione del 2001 - Coro Istituto S. Giuseppe diretto dal M° A. Di Costanzo - Banda città di Acerra diretta da M....

  3. 13 mar 2020 · Inno a Maria SS. Addolorata (Versione dal vivo 1991) ESCE 'A MORONNA 'A Prucessione d'Acerra I Canti della Processione del Venerdì Santo di Acerra. A cura del: Civico Complesso Bandistico...

  4. Inno a Maria SS. Addolorata di Liturgica e Sacra. Muova l’inno esultante dei figli, Si sprigioni l’accento d’amore: Lo ripeta ogni labbro, ogni core. Alla Madre, Regina del ciel. Salve, o Donna, che al Golgota in cima, Mentre pende il tuo Cristo dal legno, Noi ricevi quai figli, ed in pegno.

    • SALMO 112 Sia lodato il nome del Signore
    • SALMO 147 La città santa riedificata
    • CANTICO Fil 2, 6-11 Il Cristo, servo di Dio
    • gloria di Dio Padre.
    • LETTURA BREVE Eb 5, 7-9
    • RESPONSORIO BREVE
    • INTERCESSIONI
    • ORAZIONE
    • Oppure:
    • Ufficio delle letture
    • Oppure:
    • 1 ant.
    • SALMO 15 Il Signore è mia eredità
    • ant.
    • 2 ant.
    • 2 ant.
    • 3 ant.
    • II (20-25)
    • Per l’obbedienza di uno solo, tutti sono accolti da Dio come suoi
    • RESPONSORIO
    • RESPONSORIO
    • Lodi mattutine
    • 2 Tm 2, 10-13
    • RESPONSORIO BREVE
    • INVOCAZIONI
    • ORAZIONE
    • Terza
    • Gdt 9, 11
    • Sesta
    • Gb 23, 10-12
    • Nona
    • Eb 4, 15-16
    • INNO
    • Oppure
    • SALMO 110 Grandi le opere del Signore
    • CANTICO 1 Pt 2, 21-24 La passione volontaria del Cristo, servo di Dio
    • Ap 21, 1-5a
    • RESPONSORIO BREVE
    • INTERCESSIONI

    Ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili (Lc 1, 52). Lodate, servi del Signore, * lodate il nome del Signore. Sia benedetto il nome del Signore, * ora e sempre. Dal sorgere del sole al suo tramonto * sia lodato il nome del Signore. Su tutti i popoli eccelso è il Signore, * più alta dei cieli è la sua gloria. Chi è pari al Sig...

    Vieni, ti mostrerò la fidanzata, la sposa dell’Agnello (Ap 21, 9). Glorifica il Signore, Gerusalemme, * loda, Sion, il tuo Dio. Perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte, * in mezzo a te ha benedetto i tuoi figli. Egli ha messo pace nei tuoi confini * e ti sazia con fior di frumento. Manda sulla terra la sua parola, * il suo messaggio corre ve...

    Cristo Gesù, pur essendo di natura divina, * non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio. ma spogliò se stesso, † assumendo la condizione di servo * e divenendo simile agli uomini; apparso in forma umana, umiliò se stesso † facendosi obbediente fino alla morte * e alla morte di croce. Per questo Dio l’ha esaltato * gli ha dato il no...

    3 ant. Gioisci anche tu, o Madre afflitta: dopo tanto dolore siedi vicino al tuo Figlio, incoronata di gloria, regina dell’universo! ORAZIONE SUL CANTICO Ogni lingua proclama, o Padre, che il tuo Figlio, umiliatosi per noi, ha meritato di sedere alla tua destra: con mirabile disegno ha provveduto alla nostra salvezza, medicando con amore la nostra ...

    Cristo nei giorni della sua vita terrena offrì preghiere e suppliche con forti grida e lacrime a colui che poteva liberarlo da morte e fu esaudito per la sua pietà: pur essendo Figlio, imparò l’obbedienza dalle cose che patì e, reso perfetto, divenne causa di salvezza per tutti coloro che gli obbediscono.

    R. Signore, io sono il tuo servo, * io sono il tuo servo e figlio della tua ancella. Signore, io sono il tuo servo, io sono il tuo servo e figlio della tua ancella. V. Hai spezzato le mie catene: ti offrirò un sacrificio di lode; io sono il tuo servo e figlio della tua ancella. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Signore io sono il tu...

    Accogli, Signore Gesù, la preghiera che ti rivolgiamo al calar del giorno, ricordando la tua offerta al Padre sull’altare della croce. Tu, che hai salvato il mondo, ascolta ora i tuoi servi che ti supplicano: Salva il tuo popolo, Signore. Signore Gesù, che hai unito a te, nella povertà e nel dolore, la Vergine senza peccato, – fa’ che anche noi pec...

    O Dio, tu hai voluto che accanto al tuo Figlio, innalzato sulla croce, fosse presente la sua Madre addolorata: fa’ che la tua santa Chiesa, associata con lei alla passione del Cristo, partecipi alla gloria della risurrezione. Egli è Dio.

    OO Dio, che hai voluto associare la Madre al Figlio tuo nel dolore della sua passione per redimere l’umana natura, ferita per l’inganno di satana: concedi al tuo popolo che, deposta l’antica malizia contratta con il peccato, si rivesta della vita nuova, meritata con l’opera della salvezza. Per il nostro Signore.

    Erano rare parole sommesse, o senza voce, sospiri appena di Lui, parola vivente del Padre, Verbo che aveva creato i mondi. Ma in lei avevano un’eco funerea come caduta di pietre su tomba, mentre vedeva lo stagno di sangue che s’aggrumava ai piedi dell’albero. Allora certo hai pensato all’evento: quando sarà consumata ogni cosa ecco che tu lo rimett...

    Triste post primum fácinus, manére iam sibi Adámi maculáta proles norat immótum, miserúmque fatum: víndicis iram. Grátiæ damnum, dolor ac rebéllis carnis instínctus, nigra mors, beáti rapta spes cæli: simul hæc protérvos cuncta manébant. Sorte quis dira releváre posset fílios Adae? véniam precári? aut Deo compar áliquod piámen quis dare posset ? Dé...

    Egli sarà occasione di rovina o di risurrezione per molti in Israele, e il dolore colpirà te, Maria, come una spada. Nella fede e nel dolore, o Maria, ci sei madre e sorella. Ti benedirò, Signore, nella tribolazione: nelle tue mani è la mia vita.

    Dio ha risuscitato Gesù, sciogliendolo dalle angosce della morte (At 2, 24). Proteggimi, o Dio * in te mi rifugio. Ho detto a Dio: «Sei tu il mio Signore, * senza di te non ho alcun bene». Per i santi, che sono sulla terra, uomini nobili, * è tutto il mio amore. Si affrettino altri a costruire idoli: † io non spanderò le loro libazioni di sangue, *...

    Egli sarà occasione di rovina o di risurrezione per molti in Israele, e il dolore colpirà te, Maria, come una spada. Nella fede e nel dolore, o Maria, ci sei madre e sorella. Ti benedirò, Signore, nella tribolazione: nelle tue mani è la mia vita. ORAZIONE SUL SALMO Sii nostro rifugio, Signore, in te speriamo: rinnova in noi il mistero che veneriamo...

    Figlio, perché ci hai fatto questo? Vedi, tuo padre ed io, angosciati, ti abbiamo tanto cercato. In te, o Maria, presso la croce contempliamo il segno del nostro servizio. Esulterò di gioia per la tua benevolenza: hai compreso le mie angosce.

    Figlio, perché ci hai fatto questo? Vedi, tuo padre ed io, angosciati, ti abbiamo tanto cercato. In te, o Maria, presso la croce contempliamo il segno del nostro servizio. Esulterò di gioia per la tua benevolenza: hai compreso le mie angosce. ORAZIONE SUL SALMO La tua Chiesa esulti e si rallegri in te, o Signore, per la tua misericordia: hai guarda...

    Quando giunsero al luogo chiamato Cranio, crocifissero Gesù; e presso la croce stava sua Madre. Insegnaci, o Vergine, a stare con te ai piedi delle infinite croci dei nostri fratelli. Sia benedetto il Signore Dio; egli ha fatto per me meraviglie.

    Quanto è grande la tua bontà, Signore! * La riservi per coloro che ti temono, ne ricolmi chi in te si rifugia * davanti agli occhi di tutti. Tu li nascondi al riparo del tuo volto, * lontano dagli intrighi degli uomini; li metti al sicuro nella tua tenda, * lontano dalla rissa delle lingue. Benedetto il Signore, † che ha fatto per me meraviglie di ...

    Fratelli, giustificáti per la fede, noi siamo in pace con Dio per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo; per suo mezzo abbiamo anche ottenuto, mediante la fede, di accedere a questa grazia nella quale ci troviamo e ci vantiamo nella speranza della gloria di Dio. E non soltanto questo: noi ci vantiamo anche nelle tribolazioni, ben sapendo che la trib...

    R. La beata Vergine Maria, unita a Cristo Redentore e obbediente alla volontà del Padre, * è divenuta causa di salvezza per sé e per gli uomini. V. Ciò che Eva legò con l’incredulità, la Vergine Maria lo ha sciolto con la fede: R. è divenuta causa di salvezza per sé e per gli uomini.

    R. Come avresti sopportato tanto dolore, o Vergine santa, se lo Spirito del tuo Figlio non ti avesse assicurato: * la morte non distrugge Cristo, ma la risurrezione sottomette a lui tutto il creato! V. Partecipino alle tue sofferenze gli uomini redenti, e acclamino: R. la morte non distrugge Cristo, ma la risurrezione sottomette a lui tutto il crea...

    Stavano presso la croce sua Madre, Maria di Cleofe e Maria di Magdala... Piccolo resto di tutte le folle, il vero resto del grande Israele? La Donna attesa dall’alba del mondo e una parente e l’amica del pianto... Così finiva sul monte la storia di grazie e colpe di tutto Israele? Sei tu, o Madre, l’anello che lega secoli e tempi antichi e futuri: ...

    Fratelli, sopporto ogni cosa per gli eletti, perché anch’essi raggiungano la salvezza che è in Cristo Gesù, insieme alla gloria eterna. Certa è questa parola: se moriamo con lui, vivremo anche con lui; se con lui perseveriamo, con lui anche regneremo; se lo rinneghiamo, anch’egli ci rinnegherà; se noi manteniamo la fede. Egli però rimane fedele, pe...

    R. Per le angustie e la tribolazione della tua stirpe, * non hai risparmiato la vita. Per le angustie e la tribolazione della tua stirpe, non hai risparmiato la vita. V. Hai scongiurato la nostra rovina intercedendo al cospetto di Dio, non hai risparmiato la vita. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Per le angustie e la tribolazione d...

    Benediciamo il Padre, che ha chiamato ogni uomo a partecipare alla Pasqua del Cristo, e supplichiamolo dicendo: Interceda per noi, Signore, la regina dei martiri. Padre misericordioso, che hai inviato nel mondo il tuo Figlio per portare a tutti gli uomini l’acqua della vita, – fa’ che a lui aneliamo con intensa brama, come la terra arida e riarsa ...

    O Dio, che hai voluto associare la Madre al Figlio tuo nel dolore della sua passione per redimere l’umana natura, ferita per l’inganno di satana: concedi al tuo popolo che, deposta l’antica malizia contratta con il peccato, si rivesta della vita nuova, meritata con l’opera della salvezza. Per il nostro Signore.

    Un giorno la luce tramontò sul Golgota: moriva il Cristo, il Salvatore, e gli era accanto, coraggiosa, Maria, la Madre. La morte era vinta e ogni essere conosceva la Vita e la Luce. Nella memoria di tale evento di salvezza innalziamo a Dio con fiducia la nostra preghiera: Signore, illumina il nostro cammino. Signore, non permettere che la malvagità...

    Un giorno la luce tramontò sul Golgota: moriva il Cristo, il Salvatore, e gli era accanto, coraggiosa, Maria, la Madre. La morte era vinta e ogni essere conosceva la Vita e la Luce. Nella memoria di tale evento di salvezza innalziamo a Dio con fiducia la nostra preghiera: Signore, illumina il nostro cammino. Signore, non permettere che la malvagità...

    Un giorno la luce tramontò sul Golgota: moriva il Cristo, il Salvatore, e gli era accanto, coraggiosa, Maria, la Madre. La morte era vinta e ogni essere conosceva la Vita e la Luce. Nella memoria di tale evento di salvezza innalziamo a Dio con fiducia la nostra preghiera: Signore, illumina il nostro cammino. Signore, non permettere che la malvagità...

    Un giorno la luce tramontò sul Golgota: moriva il Cristo, il Salvatore, e gli era accanto, coraggiosa, Maria, la Madre. La morte era vinta e ogni essere conosceva la Vita e la Luce. Nella memoria di tale evento di salvezza innalziamo a Dio con fiducia la nostra preghiera: Signore, illumina il nostro cammino. Signore, non permettere che la malvagità...

    Un giorno la luce tramontò sul Golgota: moriva il Cristo, il Salvatore, e gli era accanto, coraggiosa, Maria, la Madre. La morte era vinta e ogni essere conosceva la Vita e la Luce. Nella memoria di tale evento di salvezza innalziamo a Dio con fiducia la nostra preghiera: Signore, illumina il nostro cammino. Signore, non permettere che la malvagità...

    Un giorno la luce tramontò sul Golgota: moriva il Cristo, il Salvatore, e gli era accanto, coraggiosa, Maria, la Madre. La morte era vinta e ogni essere conosceva la Vita e la Luce. Nella memoria di tale evento di salvezza innalziamo a Dio con fiducia la nostra preghiera: Signore, illumina il nostro cammino. Signore, non permettere che la malvagità...

    Un giorno la luce tramontò sul Golgota: moriva il Cristo, il Salvatore, e gli era accanto, coraggiosa, Maria, la Madre. La morte era vinta e ogni essere conosceva la Vita e la Luce. Nella memoria di tale evento di salvezza innalziamo a Dio con fiducia la nostra preghiera: Signore, illumina il nostro cammino. Signore, non permettere che la malvagità...

    Un giorno la luce tramontò sul Golgota: moriva il Cristo, il Salvatore, e gli era accanto, coraggiosa, Maria, la Madre. La morte era vinta e ogni essere conosceva la Vita e la Luce. Nella memoria di tale evento di salvezza innalziamo a Dio con fiducia la nostra preghiera: Signore, illumina il nostro cammino. Signore, non permettere che la malvagità...

    Un giorno la luce tramontò sul Golgota: moriva il Cristo, il Salvatore, e gli era accanto, coraggiosa, Maria, la Madre. La morte era vinta e ogni essere conosceva la Vita e la Luce. Nella memoria di tale evento di salvezza innalziamo a Dio con fiducia la nostra preghiera: Signore, illumina il nostro cammino. Signore, non permettere che la malvagità...

    Un giorno la luce tramontò sul Golgota: moriva il Cristo, il Salvatore, e gli era accanto, coraggiosa, Maria, la Madre. La morte era vinta e ogni essere conosceva la Vita e la Luce. Nella memoria di tale evento di salvezza innalziamo a Dio con fiducia la nostra preghiera: Signore, illumina il nostro cammino. Signore, non permettere che la malvagità...

    Un giorno la luce tramontò sul Golgota: moriva il Cristo, il Salvatore, e gli era accanto, coraggiosa, Maria, la Madre. La morte era vinta e ogni essere conosceva la Vita e la Luce. Nella memoria di tale evento di salvezza innalziamo a Dio con fiducia la nostra preghiera: Signore, illumina il nostro cammino. Signore, non permettere che la malvagità...

    Un giorno la luce tramontò sul Golgota: moriva il Cristo, il Salvatore, e gli era accanto, coraggiosa, Maria, la Madre. La morte era vinta e ogni essere conosceva la Vita e la Luce. Nella memoria di tale evento di salvezza innalziamo a Dio con fiducia la nostra preghiera: Signore, illumina il nostro cammino. Signore, non permettere che la malvagità...

    Un giorno la luce tramontò sul Golgota: moriva il Cristo, il Salvatore, e gli era accanto, coraggiosa, Maria, la Madre. La morte era vinta e ogni essere conosceva la Vita e la Luce. Nella memoria di tale evento di salvezza innalziamo a Dio con fiducia la nostra preghiera: Signore, illumina il nostro cammino. Signore, non permettere che la malvagità...

  5. 16 set 2022 · La memoria della Vergine Addolorata nella liturgia cattolica richiama appunto i fedeli a meditare il momento decisivo della storia della salvezza e a venerare la Madre associata alla Passione del Figlio e vicina a Lui innalzato sulla croce.

  6. 14 ago 2013 · ADDOLORATA di CASTELPETROSO (Is) - Inno versione più antica. E' la versione più tradizionale dell'Inno con la storia dell'apparizione, qui ripreso da un 45 giri originale del 1960 (casa ...

    • 9 min
    • 18,6K
    • musica religiosa popolare