Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro Freccia, statua di Michelangelo, piazzale degli Uffizi a Firenze. Michelangelo Buonarroti, noto semplicemente come Michelangelo (Caprese, 6 marzo 1475 – Roma, 18 febbraio 1564), è stato un pittore, scultore, architetto e poeta italiano.

  2. 12 apr 2024 · Michelangelo Buonarroti è nato a Caprese, in provincia di Arezzo, nel 1475 e morto a Roma nel 1564. È stato un artista poliedrico: pittore, scultore, architetto e anche poeta.

  3. 9 feb 2021 · Quali sono le sue opere principali e dove si possono vedere? Vediamo di tracciare un percorso alla scoperta dell’arte di Michelangelo Buonarroti, senza trascurare alcuni momenti salienti della sua biografia.

  4. Storia della vita di Michelangelo Buonarroti, pittore e scultore italiano. Universale nelle arti, come il suo Giudizio. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Michelangelo Buonarroti nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. 3 mar 2015 · Muore a Roma il 18 febbraio 1564. Michelangelo Buonarroti, La creazione di Adamo, 1511 ca., affresco, 280×570 cm, Cappella Sistina, Musei Vaticani, Città del Vaticano.

  6. Architetto, scultore, pittore, poeta (Caprese, od. Caprese Michelangelo, Arezzo, 1475 - Roma 1564). Culmine della civiltà rinascimentale, celebrato come il massimo genio del suo tempo, ne rappresentò anche la drammatica conclusione.

  7. MICHELANGELO Buonarroti. Pietro Toesca. Nacque il 6 marzo 1475 a Caprese la cui podesteria, insieme con quella del vicino castello di Chiusi in Casentino, era allora tenuta per Firenze dal fiorentino Lodovico di Leonardo di Buonarroto Simoni, suo padre; morì a Roma il 18 febbraio 1564.

  1. Le persone cercano anche