Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PsicologiaPsicologia - Wikipedia

    La psicologia come materia scientifica nacque in Europa nella seconda metà dell' Ottocento. Tra il 1850 e il 1870 vari scienziati, in particolare fisici e medici, iniziarono a occuparsi dello studio della psiche analizzando le sensazioni, le emozioni e le attività intellettive.

  2. 16 apr 2024 · Per psicologia si intende, in senso generale, la scienza che indaga l'attività psichica e il comportamento umano per definirne le leggi. Tuttavia nel definire la psicologia si può fare riferimento a tre concezioni che storicamente si sono sovrapposte e contrapposte ma che oggi si possono ricondurre a una sostanziale unità.

  3. La psicologia è una delle scienze più appassionanti. Capire il perché dei nostri comportamenti, i misteri della personalità e della mente, comprendere quali processi si celano dietro l’intelligenza, come ci sviluppiamo o persino scoprire come migliorare i nostri rapporti sono tutte dimensioni che vengono svelate da questa stimolante ...

  4. Psicologia24 è il portale italiano di psicologia e neuroscienze curato dall’Istituto Galton e da Edizioni Galton. E’ un portale di carattere divulgativo che, con linguaggio semplice e accessibile a tutti, fornisce informazioni e notizie a chiunque voglia tenersi informato ed aggiornato sugli sviluppi più recenti e più interessanti nel ...

  5. Psicologia - Enciclopedia - Treccani. Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi ( percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.). Il termine sembra sia stato usato per la prima volta dall’umanista dalmata M. Marulo nell’opera Psychologia de ...

  6. Laurea Interateneo tra Università di Modena - Reggio Emilia e Parma, erogata con metodologia Blended. Innovativa e unica in Italia.

  7. 8 nov 2023 · La storia delle origini della psicologia è molto lunga, ricca di contributi, autori e fatti interessanti. Dunque, in questo spazio ci siamo concentrati sulle tappe salienti, sui pilastri che hanno promosso la nascita di questa disciplina e della psicoterapia in generale.

  1. Le persone cercano anche