Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 nov 2021 · Quinto Potere è un sito web di informazione locale che copre le province di Bari e Foggia. Trova le ultime notizie di cronaca, sociale, spettacolo, inchieste e costume su Quinto Potere.

    • Trama
    • Produzione
    • Distribuzione
    • Accoglienza
    • Riconoscimenti
    • Adattamenti
    • Nella Cultura Di Massa
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    L'anchorman Howard Beale, volto storico dell'emittente televisiva UBS entrato in crisi dopo la morte della moglie, apprende dall'amico e presidente della divisione notizie Max Schumacher che la dirigenza ha in mente di sostituirlo a causa del calo di ascolti. Il giorno dopo Beale annuncia in diretta che la settimana successiva si ucciderà durante i...

    Sceneggiatura

    Il film uscì solo due anni dopo il suicidio della giornalista televisiva Christine Chubbuck, uccisasi appunto con un colpo di pistola alla testa durante la sua conduzione del talk show Suncoast Digest (programma in onda presso l'emittente WXLT-TV a Sarasota, in Florida) il 15 luglio del 1974; la stessa Chubbuck, da diverso tempo sofferente d'una forma grave di depressione, prima di togliersi la vita davanti alla telecamera fece una brevissima dichiarazione, indirizzata all'apparenza a stigmat...

    Cast

    Il primo ruolo a essere assegnato fu quello di Diana Christensen. Paddy Chayefsky vi contemplò attrici quali Candice Bergen, Ellen Burstyn e Natalie Wood, mentre lo studio suggerì Jane Fonda oppure, in alternativa, attrici come Jill Clayburgh, Diane Keaton, Marsha Mason o Kay Lenz. Sidney Lumet invece avrebbe voluto Vanessa Redgrave ma Chayefsky, ebreo e sionista convinto, obiettò sulla base del sostegno dell'attrice all'OLP. All'osservazione mossa da Lumet, ebreo pure lui, che ciò fosse un "...

    Riprese

    Dopo due settimane di prove al Diplomat Hotel di New York, la produzione si trasferì in Canada, dove il 19 gennaio del 1976 cominciarono le riprese presso i CFTO-TV Studios di Toronto. La lavorazione proseguì di nuovo a New York, dove in un edificio della MGM sulla Sesta Strada furono allestiti gli uffici della UBS, mentre le sequenze nell'appartamento di Frank e Louise Schumacher furono girate negli Apthorp Apartments sulla 79th Street.Le riprese terminarono il 24 marzo, con sette giorni di...

    Il film fu distribuito dalla MGM negli Stati Uniti, dove esordì il 14 novembre 1976 a New York e Los Angeles, e dalla United Artistsa livello internazionale.

    Alla sua uscita il film fu un immediato successo di pubblico e ricevette l'apprezzamento della maggior parte della critica, anche se fu attaccato dal mondo della televisione e in particolare da quello dell'informazione. Il noto anchorman Walter Cronkite lo liquidò come niente più che «una fantasticheria parodistica che potrebbe essere considerata u...

    Premi Oscar

    Nel 1977 il film ricevette 10 candidature agli Oscar, vincendone 4 e stabilendo alcuni primati: 1. Miglior attore protagonista a Peter Finch– Scomparso due mesi prima della cerimonia di premiazione, rimane l'unico attore ad aver ricevuto il premio postumo, oltre che il primo di nazionalità australiana a ricevere l'Oscar. 2. Miglior attrice protagonista a Faye Dunaway 3. Miglior attrice non protagonista a Beatrice Straight – Con 5 minuti e 2 secondi, l'attrice detiene tuttora il record per la...

    AFI 100 Years

    Nel 1998 Quinto potere è risultato 66º nella lista dei 100 migliori film statunitensi di sempre dell'American Film Institute e nell'edizione aggiornata del 2007 è salito al 64º posto, mentre il cosiddetto "Mad as Hell speech" è risultato 19º tra le 100 migliori citazioni cinematografiche di tutti i tempi. È stato inoltre uno dei 500 titoli scelti dall'AFI per essere inclusi tra le cento migliori commedie e il personaggio di Diana Christensen uno dei 400 migliori "cattivi" della storia del cin...

    Nel 2005 fu annunciato che l'attore e regista George Clooney stava pianificando un progetto televisivo ispirato alla sceneggiatura di Chayefsky. In un'intervista per l'Associated Press, Clooney affermò di essere stato contattato dalla CBS per realizzare un film in presa diretta simile a quello che cinque anni prima Stephen Frears aveva tratto dalla...

    Oltre ad aver dato il titolo al tg satirico australiano Mad As Hell, il "Mad as Hell speech" è stato citati in numerosi film (tra cui Blade: Trinity, Rocky Balboa, My Suicide) e inserito nella canzone Lullaby del cantautore scozzese Gerry Cinnamon, come introduzione di Life Has Value del duo rap francese Chill Bump e in Not for Want of Trying del g...

    (EN) Bruce E. Altschuler, Seeing through the Screen: Interpreting American Political Film, Lexington Books, 2017, ISBN 978-1498557498.
    (EN) Michelangelo Capua, William Holden: A Biography, McFarland & Company, 2016, ISBN 978-0786455508.
    (EN) Faye Dunaway, Betsy Sharkey, Looking for Gatsby, Simon & Schuster, 1997, ISBN 978-0671675264.
    (EN) Daniel Eagan, America's Film Legacy: The Authoritative Guide to the Landmark Movies in the National Film Registry, A&C Black, 2010, ISBN 978-0826429773.
    (EN) Quinto potere, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    Quinto potere, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
    (EN) Quinto potere, su Internet Movie Database, IMDb.com.
    (EN) Quinto potere, su AllMovie, All Media Network.
  2. 1 giorno fa · Quinto potere: un'immagine di Faye Dunaway e William Holden. Se in momenti come questi Sidney Lumet esalta la dimensione surreale, quasi ai limiti dell'assurdo, in altri casi la sua regia adotta l ...

  3. Quinto Potere è una società di giornalisti che si propone di fare informazione di strada, senza compromessi e senza filtri, con il coinvolgimento dei lettori-spettatori. Scopri chi sono i fondatori, le loro esperienze, le loro piattaforme e la loro visione del potere del popolo.

  4. La più grande fuga di notizie nella storia dell'informazione Dai libri di David Leigh, Luke Harding e Daniel Domscheit-Berg. Regia: Bill Condon. Interpreti: Benedict Cumberbatch, Daniel Brühl, Anthony Mackie, David Thewlis, Alicia Vikander.

  5. Un film di Bill Condon con Benedict Cumberbatch e Daniel Brühl che racconta la nascita e la crisi di WikiLeaks, il sito di divulgazione di documenti segreti. Una storia di attivismo, tecnologia e menzogna, ma anche di cliché e semplificazioni.

  1. Ricerche correlate a "quinto potere"

    quinto potere streaming
    il quinto potere
    quarto potere
  1. Le persone cercano anche