Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sito ufficiale di Roberto Mancini, professore ordinario di Filosofia teoretica all’Università di Macerata. Roberto Mancini ha insegnato anche Culture della sostenibilità presso l’ Accademia di Architettura dell’Università della Svizzera Italiana a Mendrisio. È editorialista di “Altreconomia”.

    • Bio

      Roberto Mancini si laurea in Filosofia nel 1981...

    • Incontri

      Viviamo in un periodo storico in cui un ristretto club di...

    • Podcast

      Su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast e tutte le...

    • Video

      Moni Ovadia presenta la candidatura del filosofo Roberto...

  2. Roberto Mancini ( Macerata, 28 dicembre 1958) è un filosofo italiano e professore ordinario di filosofia teoretica . Indice. 1 Biografia. 1.1 Carriera politica. 2 Pensiero. 3 Opere. 3.1 Opere principali. 3.2 Opere in collaborazione. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  3. E-mail roberto.mancini@unimc.it. Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia. Info e Bio. Pubblicazioni. Didattica. Ricerca. Finanziamenti. Roberto Mancini, nato a Macerata il 28 dicembre 1958, si è laureato in Filosofia nel 1981 all’Università di Macerata con 110 e lode; si è poi specializzato in ...

  4. Biografia Roberto Mancini. Roberto Mancini, nato a Macerata nel 1958, è professore ordinario di Filosofia Teoretica presso l’Università di Macerata, dove è anche Presidente del Corso di Laurea in Filosofia e Vice Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia.

  5. (Nato a Macerata 1958) è professore di Filosofia teoretica all’Università di Macerata. Ha partecipato attivamente al movimento per la pace fin dai primi anni Ottanta. È tra i fondatori dell’Università per la Pace delle Marche. Ha diretto la Scuola di Economia Trasformativa di Ancona dal 2018 al 2023.

  6. Roberto MANCINI, Filosofia della SALVEZZA. La possibilità che la vita umana e quella del pianeta siano salve è un’urgenza storica. La società globale è imprigionata da logiche di potere che rischiano di dare corso a un sistema di autodistruzione collettiva. Questo libro propone un viaggio nella filosofia della salvezza a chi cerca un ...

  7. Sport. Dibattiti. Mancini-Salvarani: l'antidoto alla guerra è un “di più” di umanità. Roberto Mancini e Brunetto Salvarani venerdì 6 ottobre 2023. Ascolta. Si può dare vita a un’esistenza,...