Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Napoli fu, durante la seconda guerra mondiale, la città italiana che subì il numero maggiore di bombardamenti, con circa 200 raid aerei (tra ricognizioni e bombardamenti) dal 1940 al 1944, principalmente da parte alleata, di cui ben 181 soltanto nel 1943 e con un numero di morti stimato tra le 20 000 e le 25 000 persone, in gran ...

  2. 26 set 2020 · Dal 27 al 30 settembre del 1943 la popolazione napoletana dà vita ad un'insurrezione spontanea e organizzata contro gli occupanti nazisti. Le quattro giornate di Napoli rappresentano il preludio della successiva lotta partigiana in Italia.

  3. 23 apr 2022 · Home. 2022. Aprile. 23. Il bombardamento di Napoli del 1918. Riscopriamo Napoli. Il bombardamento di Napoli del 1918. In una tranquilla notte primaverile tra il 10 e l'11 marzo, la città di Napoli si risvegliò di colpo quando uno Zeppelin tedesco bombardò alcune aree abitate.

  4. Sono i cosidetti "Cento bombardamenti" di Napoli 1, una delle città più provate dal massiccio bombardamento aereo alleato della Seconda Guerra Mondiale, il cui picco, fu raggiunto il 4 agosto del 1943. I ruderi inclusi nel centro storico, dichiarato partimonio dell'UNESCO interrompono di fatto il tessuto urbano entro la maglia regolare del ...

  5. Napoli fu, durante la seconda guerra mondiale, la città italiana che subì il numero maggiore di bombardamenti, con circa 200 raid aerei (tra ricognizioni e bombardamenti) dal 1940 al 1944, principalmente da parte alleata, di cui ben 181 soltanto nel 1943 e con un numero di morti stimato tra le 20.000 e le 25.000 persone, in gran parte tra la ...