Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · L'articolo 1238 del Codice Civile regola la relazione tra la rinunzia alle garanzie di un'obbligazione e la remissione del debito. Il sito Brocardi.it offre il testo, il dispositivo, le relazioni e le notizie giuridiche correlate.

  2. Art. 1238 codice civile: Rinunzia alle garanzie. La rinunzia alle garanzie dellobbligazione non fa presumere la remissione del debito. [V. sub art. 1239]. Contratti bancari. È nulla la clausola del contratto di conto corrente di corrispondenza che prevede la capitalizzazione trimestrale degli interessi passivi.

  3. it.wikipedia.org › wiki › 12381238 - Wikipedia

    Il 1238 è un anno del XIII secolo che ha visto eventi storici, culturali e religiosi in Europa, Asia e Africa. Scopri le date, i calendari, le nascite, le morti e le curiosità di questo anno.

    • 1991 (MCMXCI)
    • 644 — 645
    • 686 — 687
    • 1238
  4. Ordinamento dello stato civile. (039U1238) note: Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/1940 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 27/01/2017) (GU n.204 del 01-09-1939 - Suppl. Ordinario n. 204) visualizza atto intero. nascondi. vigente al 01/06/2024.

  5. Il sito officeadvice.it spiega il contenuto e le conseguenze dell'articolo 1238 del codice civile italiano, che regola la rinunzia alle garanzie dell'obbligazione. Il sito offre anche informazioni su altri argomenti di diritto civile e penale.

  6. 27 mar 2024 · L'articolo spiega il riflesso della remissione tacita verso il debitore principale sulle garanzie, escludendo la fideiussione. Illustra la differenza con l'art. 1238 che regola la restituzione del pegno e la rinunzia alla fideiussione.

  7. Il cosiddetto Assedio di Brescia, avvenuto tra il luglio del 1238 e l'ottobre dello stesso anno, è stata un'operazione militare voluta e organizzata dall'imperatore del Sacro Romano Impero, Federico II di Svevia, ai danni della stessa città di Brescia. L'evento rientra nell'ambito più ampio degli scontri tra le città della ...