Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Appunto di storia riguardante la riforma protestante e la vicenda di Alberto di Brandeburgo, già arcivescovo di Magdeburgo.

  2. Alberto di Brandeburgo Hohenzollern, in lingua tedesca Albrecht von Brandenburg, è stato un cardinale e nobile tedesco. Già vescovo di Halberstadt e poi Magdeburgo dal 1513, nel 1514 ottenne anche l'elezione ad arcivescovo elettore di Magonza nonostante il divieto di cumulo di cariche ecclesiastiche. La vendita di indulgenze, promossa per ...

  3. Outline. Le origini della Riforma protestante e il ruolo di Alberto di Brandeburgo. La Riforma protestante ebbe le sue radici all'inizio del XVI secolo, in un contesto di crescente critica verso le pratiche ecclesiastiche, in particolare la vendita delle indulgenze.

  4. 16 feb 2020 · In Germania: la campagna delle indulgenze di Alberto di Brandegurgo – 1517; Martin Lutero – 1483-1546. Sacerdozio universale, libero esame e sacramenti; Le 95 tesi: inizia la Riforma protestante FOCUS – Alcune delle 95 tesi di Martin Lutero; Lo scontro con Carlo V e Leone X; Gli scontri in Germania sino alla pace di Augusta – 1522-1555

  5. 2 giorni fa · All’inizio del Cinquecento la vendita delle indulgenze fu condotta da Alberto di Brandeburgo, vescovo che intendeva ottenere il titolo di arcivescovo di Magonza, grazie al quale sarebbe...

  6. 10 nov 2021 · La Riforma protestante fu una reazione alla corruzione e agli abusi della Chiesa cattolica medievale. Quando iniziò la Riforma protestante? La Riforma protestante ebbe inizio nel 1517, quando il prete tedesco Martin Lutero pubblicò le 95 tesi, sfidando la politica ecclesiastica delle indulgenze.

  7. In Germania Alberto di Brandeburgo aveva ottenuto dal papa l’appalto della predicazione della bolla leonina: il nobile tedesco aveva bisogno di denaro da versare a Roma al fine di ottenere la dispensa per il cumulo dei due benefici, formalmente vietati dal diritto canonico, in quanto egli era contemporaneamente arcivescovo di Magonza e di Magdeb...