Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Appunto di storia riguardante la riforma protestante e la vicenda di Alberto di Brandeburgo, già arcivescovo di Magdeburgo.

    • (1)
  2. Alberto di Brandeburgo e Martin Lutero furono figure centrali in questo movimento che ha trasformato la religione e la società europea, promuovendo la giustificazione per sola fede e l'accesso diretto alle Scritture.

  3. Alberto di Brandeburgo, aveva assicurato alla Curia pontificia un grande successo, aveva pagato l'ammenda con il prestito, e aveva stabilito, a proprio favore, la metà dei futuri proventi.

  4. 16 feb 2020 · Per restituire il debito contratto, Alberto di Brandeburgo, grazie alla raccolta affidata dal frate domenicano Johann Tetzel, organizzò per anni una indecorosa vendita delle indulgenze. Tale pratica, scatenò l’indignazione dei fedeli più attenti al rigore spirituale.

  5. 10 nov 2021 · La Riforma protestante fu una reazione alla corruzione e agli abusi della Chiesa cattolica medievale. Quando iniziò la Riforma protestante? La Riforma protestante ebbe inizio nel 1517, quando il prete tedesco Martin Lutero pubblicò le 95 tesi, sfidando la politica ecclesiastica delle indulgenze. Quali sono le date di inizio e fine ...

    • Joshua J. Mark
  6. 6 giorni fa · All’inizio del Cinquecento la vendita delle indulgenze fu condotta da Alberto di Brandeburgo, vescovo che intendeva ottenere il titolo di arcivescovo di Magonza, grazie al quale sarebbe...

  7. In Germania Alberto di Brandeburgo aveva ottenuto dal papa l’appalto della predicazione della bolla leonina: il nobile tedesco aveva bisogno di denaro da versare a Roma al fine di ottenere la dispensa per il cumulo dei due benefici, formalmente vietati dal diritto canonico, in quanto egli era contemporaneamente arcivescovo di Magonza e di ...