Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principessa Tatiana Nora Maria di Liechtenstein (nata il 10 aprile 1973 a San Gallo), sposò il 5 giugno 1999, a Vaduz, il Barone Filippo von Lattorff, figlio del Barone Claus-Jürgen von Lattorff e della Contessa Julia Batthyány de Német-Ujvár (nato il 25 marzo 1968 a Graz).

  2. Sposò il 3 giugno del 1855 a Vienna, a 19 anni, il principe Alessandro di Schönburg-Hartenstein, di dieci anni più giovane, figlio del principe Enrico Edoardo e di Ludovica di Schwarzenberg. [3] [4] Alla morte del suocero nel 1872 , [4] Carolina succedette alla suocera come 3ª principessa consorte .

  3. La linea di successione al trono del Liechtenstein, regolata da una legge del 1606, segue il criterio della legge salica, ossia stabilisce che il trono spetti al figlio primogenito maschio, con esclusione delle femmine.

  4. 12 giu 2023 · Il principe Johann-Wenzel del Liechtenstein è il terzo dei cinque figli della principessa Marie (nata d'Orléans) e del principe Gundakar del Liechtenstein, cugino di terzo grado dell'attuale...

    • Arianna Galati
    • 1 min
  5. 2 ott 2023 · Il matrimonio con Natacha Rouminatzeff-Pachkevitch, nipote di un eroe di guerra francese di origine russa, è servito a concludere una settimana di lutto in famiglia, dal momento che solo...

  6. Il principe del Liechtenstein è il monarca del piccolo principato situato tra Svizzera e Austria. Il titolo appartiene tradizionalmente alla dinastia omonima, che ha dato tale nome al principato dopo averlo ottenuto a sua volta nel 1719 dal castello di Liechtenstein, nella Bassa Austria, che fu in possesso della famiglia dal 1140 ...

  7. 10 apr 2024 · Paola e Alessandro Gassmann. Vittorio Gassman ebbe quattro figli da altrettante donne diverse, Paola, nata nel 1945 dalla relazione con Nora Ricci; Vittoria, nata nel 1953 dal rapporto con Shelley Winters; Alessandro, il più conosciuto, nato nel 1965 dalla storia con Juliette Mayniel e l’ultimogenito, Jacopo, nato nel 1980 dalla ...