Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sito web istituzionale Amedeo di Savoia Duca D'Aosta - Via del Santo, 57 - 35123 - Padova.

    • Il Duca d'Aosta

      Il Duca d'Aosta - Amedeo di Savoia Duca D'Aosta

    • Studenti

      Scarica e leggi il nostro giornalino! Abbiamo anche un sito...

    • Genitori

      Libri di testo A.S. 2023/2024 Notizie Questo sito o gli...

    • Modulistica

      Modulistica - Amedeo di Savoia Duca D'Aosta

    • Contatti

      AMEDEO DI SAVOIA DUCA D'AOSTA. Liceo Scienze Umane - Liceo...

    • Archivio

      Si pubblicano in allegato i documenti del 15 maggio per gli...

    • PTOF

      PTOF - Amedeo di Savoia Duca D'Aosta

    • Delibere del Consiglio di Istituto

      Delibere del Consiglio di Istituto - Amedeo di Savoia Duca...

  2. Amedeo di Savoia, duca d'Aosta, è stato un generale e aviatore italiano, membro della famiglia reale italiana appartenente al ramo Savoia-Aosta; fu viceré d'Etiopia dal 1937 al 1941. Venne soprannominato Duca di Ferro e Eroe dell'Amba Alagi.

  3. Amedeo di Savoia-Aosta (nome completo Amedeo Umberto Giorgio Paolo Costantino Elena Fiorenzo Maria di Savoia; Firenze, 27 settembre 1943 – Arezzo, 1º giugno 2021) è stato un imprenditore italiano, membro di Casa Savoia e pretendente al trono d'Italia (contestato da Vittorio Emanuele di Savoia).

  4. Il 2 giugno Amedeo, non ancora diciassettenne, fece domanda di arruolamento come soldato volontario; fu assegnato al reggimento artiglieria a cavallo (detto ‘voloire’, ‘volante’ in dialetto piemontese), e quattro giorni dopo era già in zona di guerra.

  5. 1 giu 2021 · Storia della vita di Amedeo di Savoia-Aosta, imprenditore italiano. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui è nato, il giorno e l'età in cui è morto.

  6. Amedeo Umberto Isabella Luigi Filippo Maria Giuseppe Giovanni di Savoia (Torino, 21 ottobre 1898 – Nairobi, 3 marzo 1942) è stato un generale italiano. È stato duca delle Puglie, terzo duca d'Aosta e viceré dell'Africa Orientale Italiana. È anche conosciuto con gli appellativi di Duca di Ferro e di eroe dell'Amba Alagi.

  7. Primogenito (Torino 1898 - Nairobi 1942) di Emanuele Filiberto e di Elena di Francia. Dopo aver preso parte alla prima guerra mondiale, effettuò numerosi viaggi in Africa e comandò truppe sahariane durante le operazioni volte a conquistare la Tripolitania (1928-30).