Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 ott 2021 · Il progetto Apollo, che ha portato una dozzina di astronauti sul nostro satellite, è costato oggi circa 200 miliardi di dollari, ma ha anche garantito sorprendenti progressi per la vita di tutti i giorni. Molte di quelle conquiste, infatti, sarebbero state impossibili anche da immaginare per i nostri antenati.

    • Luna

      Gli strumenti del rover Yutu-2, parte della missione...

    • Traiettorie Lunari
    • Navigare Verso La Luna
    • Controllare L’Assetto Nel Vuoto
    • Un Nuovo Modo Di Allunare

    A differenza del volo atmosferico, quello spaziale è caratterizzato da una libertà di movimento estremamente limitata. Se un aereo può raggiungere la medesima destinazione compiendo centinaia di tragitti diversi, le rotte percorribili per arrivare sulla luna sono molte meno. Il motivo è che il moto dei corpi nello spazio è vincolato ad ubbidire a l...

    Una volta inserita sulla TLO, la navicella spegne i motori e continua a viaggiare a velocità costante attraversando lo spazio cislunare. Durante la traversata è comunque necessario operare alcunemanovre correttive. Questo perché ci possono essere diverse perturbazioni che spingono la navicella fuori dalla traiettoria ideale, come ad esempio la pres...

    Per raggiungere la luna una navicella deve essere in grado di puntare con grande precisione i suoi motori per indirizzare la spinta e ricevere un’accelerazione nella direzione opposta. L’accuratezza nel puntamento dei motori si traduce nella precisione delle traiettorie e nel risparmio di propellente. Un disallineamento anche minimo della spinta pu...

    Un pezzo fondamentale del programma Artemis sarà il Lunar Gateway. La presenza della stazione lunare permetterà di cambiare completamente l’approccio agli allunaggi rispetto all’era Apollo. In passato, infatti, le navicelle usate dagli astronauti dell’Apollo erano in grado di trasportare un quantitativo di propellente molto maggiore rispetto all’Or...

  2. Questo obiettivo fu raggiunto durante la missione Apollo 11 quando, il 20 luglio 1969, gli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin sbarcarono sulla Luna, mentre Michael Collins rimase in orbita lunare. Apollo 11 fu seguita da ulteriori sei missioni, l'ultima nel dicembre 1972, che portarono un totale di dodici uomini a camminare sul ...

  3. 4 mag 2021 · Poco dopo quella missione, Collins fu selezionato come pilota del modulo di comando per la missione Apollo 11, responsabile del volo del veicolo spaziale nellorbita lunare mentre Armstrong e Aldrin scendevano sulla superficie del pianeta.

  4. 19 dic 2022 · Storia. Cinquanta anni fa Apollo 17 lasciava l'ultima impronta dell'uomo sulla Luna. Il 19 dicembre 1972 Apollo 17 rientra dalla Luna e chiude l'era delle missioni Apollo. Ecco come raccontava la sua esperienza Eugene Cernan, l'uomo che ha lasciato l'ultima impronta sulla Luna.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Apollo_17Apollo 17 - Wikipedia

    A oggi si tratta dell'ultimo volo spaziale con equipaggio umano a superare l' orbita terrestre bassa e l'unico lancio notturno di tutto il programma Apollo. Schmitt rimane l'ultimo uomo ad aver messo piede sul suolo lunare, mentre Cernan l'ultimo ad averne lasciato la superficie. [2]

  6. 5 apr 2023 · Dopo il lancio sul razzo SLS – più potente del Saturn V del programma Apollo – l’equipaggio effettuerà due orbite intorno alla Terra con la navicella Orion. La prima orbita durerà 90 minuti; la seconda, un’ellisse di 42 ore, porterà Orion da 320 km sopra la Terra a oltre 96.000 km di distanza dal nostro pianeta.