Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Barbarella è un film del 1968 diretto da Roger Vadim. È una commedia fantascientifica tratta dall'omonimo fumetto di Jean-Claude Forest, adattato dal regista con Terry Southern. Il film è una co-produzione italo-francese realizzata da Dino De Laurentiis.

  2. Barbarella is a 1968 science fiction film directed by Roger Vadim, based on the French comic series of the same name by Jean-Claude Forest. The film stars Jane Fonda as the title character, a space traveler and representative of the United Earth government sent to find scientist Durand Durand, who has created a weapon that could destroy humanity.

  3. Barbarella: Directed by Roger Vadim. With Jane Fonda, John Phillip Law, Anita Pallenberg, Milo O'Shea. In the 41st century, an astronaut partakes in sexy misadventures while seeking to stop an evil scientist who threatens to bring evil back into the galaxy.

    • Roger Vadim
    • 3 min
  4. After peaceful floating in zero-gravity, astronaut Barbarella lands on the frozen planet Lythion and sets out to find renowned scientist Durand Durand in the City of Night, Sogo, where a new sin is invented every hour.

  5. Barbarella è un film del 1968 diretto da Roger Vadim, ambientato in un futuro distopico dove una giovane avventuriera deve fermare uno scienziato malvagio. Il film, girato in Italia e in Francia, ha avuto un successo di pubblico e critica, ed è considerato un classico del genere fantascientifico.

    • (394)
    • Jane Fonda
    • Roger Vadim
    • October 22, 1968
  6. 3 dic 2022 · In un lontano futuro, l’astronauta Barbarella è stata incaricata dal Presidente della Terra di salvare il famoso scienziato Durand Durand, scomparso nella regione di Tau Ceti. I leader della Terra temono che la potente arma inventata da Durand, il Positronic Ray, possa cadere nelle mani sbagliate.

  7. Classicone pop-sixties tratto da un celebre fumetto. L'inarrivabile Vadim (un genio, anche se non del cinema), dopo la Bardot, ha per le mani Jane Fonda, e le (s)cucisce addosso il film, sgangherato, caotico e kitsch quanto si richiede a un cult del periodo, e con relativo cast demenziale.