Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Menno, barone van Coehoorn, fu una delle più importanti figure nella storia della fortificazione alla moderna. Di origine frisone, ma di famiglia originariamente svedese, ricevette una precoce e accurata educazione scientifica, letteraria e militare, e a sedici anni di età ottenne il grado di capitano nell'esercito olandese.

  2. Menno, Baron van Coehoorn ([ˈmɛnoː vɑŋ ˈkuɦoːr(ə)n]; March 1641 – 17 March 1704) was a Dutch soldier and engineer, regarded as one of the most significant figures in Dutch military history.

  3. Il personaggio più importante della scuola fu il Barone Menno van Coehoorn (1641 1704) il quale, pur non rinunciando mai alle innovazioni dettate dal terreno o dalle necessità elaborò almeno due distinti sistemi di tracciamento, contraddistinti da salienti molto sporgenti.

  4. Menno, barone van Coehoorn (Leeuwarden, 15 settembre 1641 – Wijkel, 17 marzo 1704) è stato un condottiero e ingegnere olandese. Menno, barone van Coehoorn fu una delle più importanti figure nella storia della fortificazione alla moderna .

  5. COEHOORN (pron. kuhorn), Menno, barone di. Architetto militare olandese. Nato nel marzo 1641 a Lettinga State (Frisia), morto all'Aia nel 1704.

  6. Biografia. Menno barone van Coehoorn, Rijksmuseum, Amsterdam. Figlio di Caspar, fu allievo del padre e dipinse nello stile di quest'ultimo ritratti spesso rallegrati da fiori, frutta e tappeti turchi. Dimorò a Parigi dal 1679 al 1699, abiurando dal calvinismo nel 1684 .

  7. L'assedio di Bonn del 1703 ebbe luogo nel corso della guerra di successione spagnola. L'azione ebbe inizio quando le forze della Grande Alleanza guidate sul campo dal generale olandese Menno van Coehoorn come parte del contingente del duca di Marlborough, decisero di assaltare la guarnigione francese che presidiava la città tedesca ...