Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fu beatificata da Benedetto XV il 20 marzo 1921. Martirologio Romano: A Mortagne nella Normandia, beata Margherita di Lorena, che, un tempo duchessa di Alençon, rimasta vedova, professò l’obbedienza alla vita regolare nel monastero di Clarisse da lei stessa fatto costruire.

  2. Margherita di Lorena. Disambiguazione – Se stai cercando la Beata Margherita di Lorena, consorte di Renato d'Alençon, vedi Margherita di Lorena (1463-1521). Margherita di Lorena. Margherita di Lorena ritratta da Antoon van Dyck nel 1634, Galleria degli Uffizi. Duchessa d'Orléans.

  3. Nome: Beata Margherita di Lorena. Titolo: Vedova. Nome di battesimo: Margherita di Lorena-Vaudémont. Nascita: 1463, Vaudémont, Francia. Morte: 2 novembre 1521, Argentan, Francia. Ricorrenza: 2 novembre. Martirologio: edizione 2004. Tipologia: Commemorazione. Protettore: delle partorienti. Beatificazione: 20 marzo 1921, Roma, papa Benedetto XV.

  4. Margherita di Lorena-Vaudémont (Vaudémont, 1463 – Mortagne-au-Perche, 2 novembre 1521) fu principessa di Lorena e duchessa di Alençon. Rimasta vedova, abbracciò la vita religiosa nel monastero delle clarisse di Argentan, dove morì in concetto di santità; fu beatificata da papa Benedetto XV nel 1921.

  5. 2 nov 2023 · La beata Margherita di Lorena è l’amatissima nipote di re Renato di Sicilia, duca d'Angiò e di Lorena. Nata a Vaudémont nel 1463, sposa Renato, duca d'Alençon. È la stagione della guerra dei Cent'anni. Margherita rimane vedova nel 1492: provvede all’educazione dei tre figli, ancora piccoli.

  6. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Margherita_di_Lorena_(1463Biografia

    Margherita di Lorena-Vaudémont (Vaudémont, 1463 – Mortagne-au-Perche, 2 novembre 1521) fu principessa di Lorena e duchessa di Alençon. Rimasta vedova, abbracciò la vita religiosa nel monastero delle clarisse di Argentan, dove morì in concetto di santità; il suo culto come beata fu confermato da papa Benedetto XV nel 1921.

  7. 9 ott 2020 · Beata. MARGHERITA DI LORENA. vedova. Terziaria francescana. poi Clarissa. Vaduémont 1463 - Argentan 2 novembre 1521. Margherita, la nipote prediletta di re Renato di Sicilia, duca d'Angiò e di Lorena, nasce a Vaudémont nel 1463. Giovanissima, sposa Renato, duca d'Alençon.