Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 gen 2024 · Bettino Craxi si spense il 19 gennaio del 2000: la causa della morte fu un improvviso arresto cardiaco. I funerali si svolsero nella cattedrale di Tunisi e videro la partecipazione della...

  2. 20 gen 2017 · L'ex presidente del consiglio è morto a Tunisi il 19 gennaio 2000 per un arresto cardiaco. Il medico personale di Craxi, Melania Rizzoli, racconta gli ultimi momenti della sua vita e della sua famiglia.

    • Origini Di Bettino Craxi E Primi Incarichi Politici
    • La Segreteria Craxi E La Guida Del Governo
    • Bettino Craxi Presidente Del Consiglio
    • Bettino Craxi E La Crisi Di Sigonella
    • Dalla Fine Del Craxi II All’Arresto Di Mario Chiesa
    • Le Elezioni Del 5 Aprile 1992 E IL Discorso Di Craxi Del 3 Luglio 1992
    • IL 1993 Di Craxi: Hotel Raphael E La Fine Politica
    • La Fuga Di Craxi in Tunisia Ad Hammamet
    • La Malattia E La Morte Di Craxi Ad Hammamet
    • Eredità Di Bettino Craxi
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Nato il 24 febbraio 1934 a Milano, Benedetto “Bettino” Craxi proviene da una famiglia socialista antifascistacon il padre Vittorio molto attivo politicamente durante il periodo della clandestinità (tanto da ospitare, in una loro casa al confine con la Svizzera, alcune famiglie ebree). A 17 anni si tessera per la prima volta al PSI e cinque anni dop...

    Fino al 1976, il Partito Socialista Italiano è in una fase difficile, perdendo costantemente voti (-5 punti percentuali tra il 1968 ed il 1976)e, vista la forza in quel periodo della Democrazia Cristiana e dei comunisti, si teme che il partito possa perdere influenza e arrivare a contare veramente poco in favore dei due partiti maggiori della scena...

    Con Bettino Craxi Presidente del Consiglio, l’Italia entra in una fase di espansione economica, industriale e sociale: il Paese diventa la quinta potenza economica mondiale, il settore secondario torna ad ingrandirsi e a diventare competitivo e si sviluppa il terzo settore. La svolta di Craxi consiste nel dare al partito lo slancio decisivo per int...

    Ma il governo Craxi passa alla storia (italiana) per la sua politica estera.La politica estera craxiana è vicina a Solidarnosc, il movimento sindacale cattolico anticomunista di Lech Walesa, ma il Premier Craxi si contraddistingue per il continuare a favorire il dispiegamento, fissato nel 1981 dal governo Spadolini, dei missili americani a medio ra...

    Il governo Craxi (II) si dimette il 17 aprile 1987: la molteplicità di dissidi con l’allora segretario della DC, Ciriaco de Mita, sulla guida del governo (il cosiddetto “patto della staffetta) portano il politico milanese a dare le dimissioni: al suo posto, il quinto governo Fanfani che dura solo dieci giorni e che porta il Presidente Pertini a sci...

    Il 5 aprile 1992, quarantotto giorni dopo l’arresto di Chiesa e l’avvio delle indagini, si svolgono le elezioni politiche: l’esito è devastante in quanto i quattro partiti che governavano allora il Paese (Dc, Psi, Psdi, Pli) ottengono il 48,85% e la Democrazia Cristiana passa dal 34,4% al 29,7%, perdendo molti voti soprattutto in alcune sue “roccaf...

    Il 1993 è un anno molto importante per le indagini di “Mani pulite” perché partono decine e decine di avvisi di garanzia nei confronti di tutti i leader dei partiti nazionali.A Craxi nel gennaio 1993 è notificato un avviso di garanziaper le presunte tangenti sugli appalti della centrale nucleare di Montalto di Castro, nel Viterbese ed il mese succe...

    Il 13 gennaio 1994 il governo Ciampi si dimette: non c’è più una maggioranza parlamentare ed il Presidente Scalfaro indice nuove elezioni che si tengono il 27 ed il 28 marzo 1994. Quelle elezioni passano poi alla storia come le prime della “Seconda repubblica”, le prime senza il nome “Democrazia Cristiana” sulla scheda elettorale e con un nuovo par...

    Il 13 novembre 1994, inoltre, dopo centodue anni di gloriosa esistenza, è sciolto il Partito Socialista Italiano: dopo le dimissioni di Craxi, gli succede Giorgio Benvenuto, che guida il partito fino al 27 maggio 1993. Dopo di lui, è eletto Ottaviano del Turco. Il 21 giugno 1994 Valdo Spini è il nuovo coordinatore ed il 13 novembre successivo, dura...

    Trent’anni sono tanti, eppure molti italiani si ricordano ancora quei fatti accaduti nel biennio 1992-1994: nessuno pensava che da un arresto in flagranza di un presidente di un ospizio milanese potesse deflagrarsi l’intero sistema politico che governava il Paese dal 1948. Un sistema che si scopre vedere Craxi tra i principali protagonisti. E ciò c...

    Scopri la biografia di Bettino Craxi, il leader socialista che ha guidato il governo e il partito per decenni. Leggi le vicende che lo hanno portato alla fuga in Tunisia e alla morte ad Hammamet nel 1993.

  3. Coinvolto nelle inchieste di Mani pulite condotte dai giudici di Milano agli inizi degli anni 1990, subì due condanne definitive per corruzione e finanziamento illecito al Partito Socialista Italiano e morì mentre erano in corso altri quattro processi contro di lui. [4] .

  4. La morte di Bettino Craxi, ex presidente del Consiglio dei Ministri italiano, ha sollevato diverse ipotesi sulle possibili cause del suo decesso. Alcuni sostengono che la sua morte sia stata dovuta a complicanze legate alla sua malattia: la sclerosi laterale amiotrofica.

  5. 19 gen 2020 · Esattamente un mese dopo Craxi morì, a causa delle complicazioni del diabete di cui soffriva da anni e di un tumore.

  6. 19 gen 2022 · Ventidue anni fa, il 19 gennaio 2000, Craxi spirava ad Hammamet, dove oggi è sepolto, vittima di un attacco al cuore al culmine dell’intervento delicatissimo cui veniva sottoposto. Abbiamo chiesto al figlio Vittorio, per tutti Bobo, di non lesinare i dettagli di quel giallo irrisolto.