Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bianca Maria di Savoia (Chambéry, 1336 – Pavia, 31 dicembre 1387), in quanto moglie di Galeazzo II Visconti, fu co-signora consorte di Milano, insieme a Gigliola Gonzaga e Beatrice Regina della Scala, rispettivamente moglie di Matteo II e moglie di Bernabò Visconti

  2. Savòia, Bianca di - Enciclopedia - Treccani. Figlia (n. forse Chambéry 1336 - m. Pavia 1387) di Aimone il Pacifico e di Iolanda di Monferrato. Fallito il progettato matrimonio politico con Umberto II delfino di Grenoble, sposò (1350) Galeazzo II Visconti, e dal matrimonio nacque Gian Galeazzo.

  3. di. – Figlia di Aimone e di Iolanda (Violante) Paleologo di Monferrato, nacque attorno al 1336 forse a Chambéry e trascorse la giovinezza in Savoia (Muratore, 1907, p. 11). Fra il 1342 e il 1343 perse i genitori: la madre le lasciò 3000 fiorini, il padre 30.000 lire per costituirne la dote.

  4. Visse l’illustre coppia in Pavia, che, perduta la libertà, era caduta in potere dei Visconti, e Bianca di Savoia fece quanto potè per i poveri della città e delle terre circostanti, i quali erano molti ed assai gravemente oppressi.

  5. SAVOIA, Bianca di. Francesco Cognasso. Figlia di Aimone conte di Savoia e di Iolanda di Monferrato, nacque forse a Chambéry nel 1336. Nel 1347 il gruppo dei feudatarî che governava in Savoia per il giovane Amedeo VI pensò di far sposare Bianca a Umberto II delfino di Grenoble; fallite quelle trattative, nel 1350 per celebrare e assicurare la ...

  6. figlia di Aimone il Pacifico, conte di Savoia e di Iolanda del Monferrato (Chambéry 1336-Pavia 1387). Già promessa al delfino di Grenoble Umberto II, sposò invece Galeazzo II Visconti (1350) portandogli in dote le terre di Chanaz, Monthey e Yenne.

  7. Bianca Maria di Savoia ( Chambéry, 1336 – Pavia, 31 dicembre 1387 ), in quanto moglie di Galeazzo II Visconti, fu co-signora consorte di Milano, insieme a Gigliola Gonzaga e Beatrice Regina della Scala, rispettivamente moglie di Matteo II e moglie di Bernabò Visconti. Fatti in breve In carica, Predecessore ...