Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: celestino v riassunto
  2. Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. Celestino V. Pietro del Morrone nasce a Isernia nel 1215 da agricoltori. Diviene benedettino a Faifoli, si ritira poi a vita eremitica sul monte morrone e sulla maiella. Qui inizia la congregazione monastica dello Spirito Santo, detta poi dei celestini. La sua fama di santità attira le folle.

  2. 1 Biografia. 1.1 Vita eremitica. 1.2 Elezione al Soglio pontificio. 1.3 Pontificato. 1.3.1 Concistori per la creazione di nuovi cardinali. 1.4 Rinuncia al pontificato. 1.5 Prigionia e morte. 2 Canonizzazione e culto. 3 La ricognizione canonica del 2013. 4 Celestino V nella storiografia. 5 Celestino V nella letteratura.

  3. Scopri la vita e la storia di Papa Celestino V, il monaco eremita che fu papa per solo cinque mesi nel 1294. Leggi il suo riassunto biografico, le sue opere, le sue riforme e le sue dimissioni.

  4. Celestino V, il cui nome era Pietro da Morrone, fu un eremita che divenne papa nel 1294, ma abdicò dopo soli cinque mesi di regno. La sua abdicazione venne vista come un atto di debolezza da molti, incluso Dante, che lo riteneva un papa indegno e incapace di guidare la Chiesa.

  5. 13 dic 2022 · Storia. Celestino V è passato alla Storia per il suo “gran rifiuto”. Ma perché il papa diede le dimissioni? Il 13 dicembre 1294, dopo poco più di tre mesi dalla sua elezione, papa Celestino V decise di abbandonare il soglio pontificio, il motivo del suo gesto resta ancora oggi un mistero.

  6. 2 ott 2019 · CELESTINO V, UN PAPA OLTRE LA LEGGENDA. di Alfredo Incollingo -. Smentita dalla scienza l’ipotesi di una morte violenta, Celestino V è passato alla storia come un papa “riformista”. L’eremita prelevato dai monti abruzzesi per guidare la Chiesa non fu tuttavia all’altezza del compito: da qui il “gran rifiuto”.

  7. Celestino V, santo. Peter Herde. Pietro del Morrone, il futuro papa, nacque nel 1209 o all'inizio del 1210: la fonte più sicura in proposito, la Vita Coelestini (pubblicata negli "Analecta Bollandiana", 16, 1897, p. 431), racconta che aveva ottantasette anni al momento della morte avvenuta il 19 maggio 1296.

  1. Annuncio

    relativo a: celestino v riassunto
  2. Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.