Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Chiesa di San Nicola a Curtea de Arges è uno dei monumenti più rappresentativi dell’architettura romena medievale, nonché la più antica costruzione del voivodato di Valacchia.

    • Trasferimenti

      Noleggiamo auto con conducente in 30 città della Romania. Il...

    • Muntenia

      Conosciuta anche come Paese Romeno / Tara Romaneasca fu...

    • Ambasciata italiana

      Ambasciata e consolati italiani in Romania E-mail:...

    • Contract

      Il contratto costituisce la vendita da parte dell’Agenzia...

  2. Christian monasteries established in the 14th century. 1369 establishments in Europe. Romanian Orthodox churches in Romania. Historic monuments in Argeș County. Curtea de Argeș.

  3. Chiesa principesca di San Nicola. Costruita fra il 1340 e il 1376 da Basarab I di Valacchia, è la chiesa ortodossa più antica della Romania. Con pianta a croce greca, rappresenta un superbo esempio dell'architettura bizantina. Al suo interno sono presenti le reliquie della Santa Filofteia di Arges.

  4. La cittadina di Curtea de Arges, a 70 chilometri a sudest di Sibiu, ha una storia antica che continua a vivere grazie ai suoi edifici del XIV secolo. Meritano sicuramente una visita le rovine della Corte della Principessa dove si trova anche la Chiesa di San Nicola, decorata con incantevoli affreschi del 1350. Curtea, però, è famosa ...

  5. La Chiesa principesca di San Nicola a Curtea de Arges è una delle più antiche chiese ortodosse della Romania (XIV secolo). Situato nella città di Curtea de Arges, a nord-ovest di Bucarest. Consacrato nel nome di San Nicola.

  6. Danneggiati gli affreschi trecenteschi del naos, nel quale si trovano 14 tombe di principi della Valacchia; nell'abside, un bellissimo affresco con la Vergine in mezzo ai santi. Chiesa di S. Nicola: entra nel sito ufficiale del Touring Club Italiano per ottenere maggiori informazioni su questo luogo di interesse.

  7. Curtea de Argeș è stata la prima capitale del principato di Valacchia e conserva i più importanti edifici bizantini della Romania, tra cui la Chiesa principesca, un monumento del XIV secolo che figura sulla lista UNESCO delle candidature.