Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Appunto di musica che tratta del cinema sonoro, delle sue origini fino a parlare di colonna sonora, e presenta anche un approfondimento su Ennio Morricone.

    • (1)
  2. La colonna sonora è la parte audio di un film, composta dal dialogo, dagli effetti sonori e dalla musica, miscelati insieme, ed inserita come traccia ( mono, stereo o multicanale) sincronizzata alle immagini ( fotogrammi ), impressionando una parte della pellicola cinematografica ( colonna ), ricreando la forma dei segnali audio che verranno let...

  3. 4 gen 2019 · Alcune colonne sonore, come la musica classica, sono tipiche del cinema anni ’70. Difficilmente oggi troveremo film che hanno come colonna sonora un brano di Beethoven, negli anni ’70 invece era una cosa piuttosto comune, ma non per questo banale.

  4. La Musica di Ennio Morricone. Una selezione delle più belle colonne sonore scritte dal Maestro Ennio Morricone.

    • 68 min
    • 456,2K
    • EnnioMorriconeVEVO
  5. Si tratta dell'impressione di segnali luminosi su un lato della pellicola cinematografica che, letti da un apparato apposito del proiettore, si trasformano in suoni. La c. s. è composta dai seguenti elementi: parola (dialogo), rumori (effetti sonori), musica.

  6. 3 lug 2017 · In questo video c'è la mia personale classifica delle migliori colonne sonore di tutti i tempi: 50. Giù la testa (Morricone) 49. The Mission (Morricone) ...more.

    • 12 min
    • 152,5K
    • The Mercury World
  7. 16 set 2016 · La colonna sonora. Il cinema nacque a Parigi nel 1895; fu inventato dai fratelli Lumière e inizialmente le immagini non avevano nessun tipo di sonoro. Successivamente, durante la proiezione, uno o più musicisti suonavano dal vivo in sala, per meglio coinvolgere lo spettatore nella storia.