Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il concubinato è una forma di convivenza di coppia che si distingue dal matrimonio per alcuni aspetti legali e giuridici. In questo articolo, esploreremo tutte le informazioni essenziali sul concubinato, compresi i diritti e gli obblighi dei conviventi.

  2. it.wikipedia.org › wiki › ConcubinatoConcubinato - Wikipedia

    Il concubinato o relazione libera descrive la situazione familiare in cui una donna, non legata da vincolo di coniuge, convive e viene economicamente mantenuta da un uomo che è coniugato con un'altra donna: in questa situazione i due membri della coppia vengono solitamente definiti "amanti" o "conviventi" nella lingua italiana

  3. www.laleggepertutti.it › dizionario-giuridico › concubinatoConcubinato - La Legge per Tutti

    19 ott 2015 · Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente.

  4. Oggi, questo articolo risulta abrogato. Tuttavia, era considerata concubinato anche la convivenza come amanti di un uomo e una donna liberi da obblighi legali. Concubinato:...

  5. Convivenza in stato coniugale al di fuori del matrimonio . Il c. era regolato dai diritti antichi come istituto socialmente riconosciuto. Nel diritto attico, la concubina differisce dall’etera in quanto vive nella casa del suo compagno e ha cura di lui; differisce poi dalla moglie, perché non dà all’uomo prole legittima e non partecipa ...

  6. Schede di Diritto. Il concubinato – dalle origini all’abrogazione del relativo reato. Oggi si sente parlare di concubinato mettendolo in relazione a popolazioni lontane rispetto all’epoca...

  7. Con questo termine si intende l'unione stabile di un uomo e una donna al di fuori del vincolo matrimoniale. Nel diritto romano, il concubinatus era tollerato e disciplinato dalla legge, nei casi in cui essa non consentiva la legittima unione matrimoniale: ciò accadeva, in particolare, quando la concubina fosse schiava o liberta, e quindi di ...