Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 ott 2021 · Riassunto della storia da Diocleziano a Costantino: riforme militari e fiscali, la tetrarchia, la persecuzione dei cristiani, il diritto di culto.

  2. 4 giorni fa · Appunto di storia per le scuole superiori riguardante il periodo che intercorre tra la tetrarchia di Diocleziano alla salita al potere di Costantino

  3. Il periodo che va dall’ascesa al trono di Diocleziano fino a tutto il regno di Costantino è caratterizzato da una serie di profonde riforme che avranno un influsso duraturo sulla vita dell’impero e gli permetteranno, almeno nella parte orientale, di sopravvivere per oltre 11 secoli.

  4. 10 nov 2023 · L'organizzazione amministrativa data all'Impero romano a partire da Diocleziano fino ad arrivare a Costantino, che in parte ebbe una sua continuità nell'Impero romano d'Oriente, è solitamente descritta come dispotica ed oppressiva, in particolare rispetto agli alti livelli di tassazione ed alla severità con cui si punivano gli ...

    • Anthony Kaldellis
  5. Un riassunto delle caratteristiche del periodo storico tra il IV e il V secolo, con particolare attenzione alla tetrarchia, alle residenze imperiali, all'organizzazione amministrativa, alla religione e agli eserciti. Il documento è una lezione di storia antica per studenti universitari.

  6. Nel video Da Diocleziano a Costantino, il prof. Gianluca Cuniberti spiega in modo semplice ma dettagliato il contesto storico e i cambiamenti nella figura dell’imperatore al tempo dell’ascesa di Diocleziano al potere.