Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. David Ricardo ( Londra, 18 aprile 1772 – Stroud, 11 settembre 1823) è stato un economista britannico, considerato uno dei massimi esponenti della scuola classica . Indice. 1 Biografia. 2 La nascita de I principi dell'economia politica e dell'imposta. 3 La teoria del valore. 3.1 Contro la teoria del lavoro comandato di Smith.

  2. David Ricardo (18 April 1772 – 11 September 1823) was a British political economist, politician, and member of the Parliament of Great Britain and Ireland. He is recognized as one of the most influential classical economists, alongside figures such as Thomas Malthus, Adam Smith and James Mill.

  3. La teoria dei vantaggi comparati (o modello ricardiano) è stata concepita a partire dai concetti essenziali dall'economista inglese David Ricardo e si inserisce nel contesto delle teorie riguardanti il commercio internazionale.

  4. David Ricardo è un'economista inglese della Scuola classica. E' noto per la teoria del valore-lavoro, che stabilisce che il valore di un bene è determinato dalla quantità di lavoro necessaria per produrlo. Ha anche sviluppato la teoria dei vantaggi comparati, sostenendo che i paesi dovrebbero specializzarsi nella produzione di beni per i ...

  5. Ricardo, David nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Economista inglese (Londra 1772 - Gatcomb Park, Gloucestershire, 1823) di famiglia ebrea, convertito al cristianesimo.

  6. 1 set 2023 · Learn about David Ricardo, a classical economist who developed several key theories such as comparative advantage, labor theory of value, and theory of rents. Find out his life story, achievements, and published works on economics and politics.

  7. 3 apr 2024 · David Ricardo. British economist. Written by Joseph J. Spengler. Joseph J. Spengler. James B. Duke Professor of Economics, Duke University, Durham, North Carolina, 1955–71. Author of Population Economics and others. Fact-checked by The Editors of Encyclopaedia Britannica. The Editors of Encyclopaedia Britannica.