Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Se stai effettuando lavoro di ristrutturazione straordinaria, puoi detrarli nella tua dichiarazione dei redditi (modello 730 o Unico): hai diritto a una detrazione pari al 50%. L’Agenzia delle Entrate, con l Circolare 7/E/2017 ha individuato l’elenco dei lavori di ristrutturazione per cui ti spetta la detrazione:

  2. Non sono ammessi al beneficio fiscale delle detrazioni gli interventi di manutenzione ordinaria (spettanti solo per i lavori condominiali), a meno che non facciano parte di un intervento più vasto di ristrutturazione. MANUTENZIONE STRAORDINARIA Sono considerati interventi di manutenzione straordinaria le opere e le modifiche

  3. 1 mar 2023 · La detrazione fiscale 2023-2024 prevede un beneficio del 50% sulle spese sostenute, fino ad un massimo di 96.000 euro, per i lavori effettuati dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2024. Tuttavia, ci sono alcune condizioni da rispettare per poter beneficiare di questa agevolazione fiscale.

  4. Le regole da rispettare per avere le detrazioni Principi generali. Fino al 31 dicembre 2024 il limite massimo di spesa sul quale calcolare la detrazione del 50% è di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare. Questo limite è annuale e riguarda il singolo immobile e le sue pertinenze unitariamente considerate, anche se accatastate separatamente.

  5. 1 feb 2023 · L’agevolazione fiscale per gli interventi di ristrutturazione edilizia è disciplinata dall’articolo 16-bis del Dpr 917/86 e consiste in una detrazione dall’Irpef del 36% delle spese sostenute, con un limite massimo di 48.000 euro per unità immobiliare.

  6. 19 set 2023 · Fino al 31 dicembre del prossimo anno i contribuenti potranno portare in detrazione fiscale le spese sostenute per i lavori di riqualificazione edilizia, manutenzione straordinaria e ordinaria (per i condomini). Il tetto massimo previsto è di 96.000 euro di spesa per unità immobiliare.

  7. 27 nov 2023 · BONUS RISTRUTTURAZIONE 2023 E 2024: GUIDA ALLA DETRAZIONE FISCALE AL 50% 27 novembre 2023 · Rivista del 2° Semestre 2023 Studio Casa. Guida completa alla detrazione fiscale per lavori di ristrutturazione al 50% fino al 31 dicembre 2024. Quali i lavori ammessi, i beneficiari e gli adempimenti previsti per ottenere l'agevolazione.