Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. SOMMARIO: 1. Premessa storica – 2. L’evoluzione della famiglia 3. La legge Cirinnà – 4. La tutela post-mortem del convivente – 5. I margini dell’autonomia privata – 6. Conclusioni. 1. Premessa storica. La convivenza di fatto, detta anche convivenza more uxorio, rappresenta un fenomeno di cui si attesta l’esistenza già nel diritto romano.

  2. Schede di Diritto. Il concubinato – dalle origini all’abrogazione del relativo reato. Oggi si sente parlare di concubinato mettendolo in relazione a popolazioni lontane rispetto all’epoca...

  3. La riforma del diritto di famiglia del 1975 aveva dato applicazione ai precetti costituzionali, realizzando una tendenziale equiparazione tra figli legittimi naturali, quantomeno nei rapporti con i loro genitori, a cominciare dall’eliminazione dei figli c.d. “adulterini”.

  4. In questo articolo, esploreremo tutte le informazioni essenziali sul concubinato, compresi i diritti e gli obblighi dei conviventi. Discuteremo anche delle differenze tra il concubinato e il matrimonio, nonché dei vantaggi e degli svantaggi di questa forma di convivenza.

  5. Lo studio del percorso normativo, dottrinale e giurisprudenziale che dal «concubinato» ha portato alle attuali «convivenze di fatto»,3 soprattutto in un’ottica di analisi della sua evoluzione normativa, consente perciò di cogliere il quadro sociale in cui si muove nel tempo il fenomeno, al fine di offrire spunti di riflessione sull’attuale porta...

    • Riccardo Mazzariol
  6. 00 Indice [V-VIII] PROVAIX. GLORIA VIARENGO. INTRODUZIONE. Questo volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale. Unioni di fatto: dal diritto romano ai diritti attualiche si è svolto il 27 e 28 novembre 2015 presso il Polo Universitario di Imperia. Nel momento in cui ha avuto luogo il Convegno, era in fase avanzata di approvazione in ...

  7. Diritto civile. La convivenza more uxorio in Italia. SOMMARIO. Premessa; § 1 Tutela delle formazioni sociali; § 2 La giurisprudenza e il riconoscimento della convivenza more uxorio; § 3 Idee...