Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Benedictus XVI Joseph Ratzinger 19.IV.2005 - 28.II.2013. Benedetto XVI. Angelus. 2005; 2006; 2007; 2008; 2009; 2010; 2011; 2012; 2013; Biografia

  2. 31 dic 2022 · Il papa teologo ha pronunciato una lezione accademica a Ratisbona nel 2006, affrontando il rapporto tra fede e ragione, la libertà religiosa e il tema della jihad. Il suo intervento ha anticipato il dialogo con l'islam e ha suscitato polemiche nel mondo islamico.

  3. 12 set 2008 · Viaggio Apostolico in Francia: Incontro con il mondo della cultura al Collège des Bernardins (Parigi, 12 settembre 2008) | Benedetto XVI. VIAGGIO APOSTOLICO. IN FRANCIA IN OCCASIONE DEL 150° ANNIVERSARIO. DELLE APPARIZIONI DI LOURDES. (12 - 15 SETTEMBRE 2008) INCONTRO CON IL MONDO DELLA CULTURA.

  4. 22 ago 2013 · DISCORSO DI BENEDETTO XVI ALL’UNIVERSITÀ DI RATISBONA. TESTO INTEGRALE. 12 SETTEMBRE 2006. Category: Chiesa Cattolica, Cultura e dintorni — giorgio @ 11:24. Benedetto XVI durante l’incontro con i rappresentanti del mondo scientifico nell’aula magna dell’Università di Regensburg, il 12 settembre 2006. Fede, ragione e ...

  5. 21 nov 2009 · DISCORSO DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI. Cappella Sistina. Sabato, 21 novembre 2009. Signori Cardinali, venerati Fratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio, illustri Artisti, Signore e Signori! Con grande gioia vi accolgo in questo luogo solenne e ricco di arte e di memorie.

  6. Home / Religione / 12 settembre 2006: Discorso di Benedetto XVI a Ratisbona. 12 Settembre 2015 / Religione, Storia. Il 12 settembre 2006 Papa Ratzinger tiene un’omelia, e poi una lectio magistralis, nella cittadina tedesca di Ratisbona (Regensburg). La lectio magistralis su “Fede, ragione e università – Ricordi e riflessioni”, tenuta ...

  7. 9 gen 2023 · Una raccolta di dieci interventi centrali del pontificato di Papa Ratzinger, da quello inaugurale a quello finale, con prefazione di Padre Federico Lombardi. I discorsi trattano temi di fede, ragione, storia, cultura, dialogo, crisi e speranza in Europa e nel mondo.