Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stati membri. I dati della tabella si riferiscono alle stime del Fondo Monetario Internazionale per l'anno 2012 . Rappresentanza politica nelle istituzioni dell'Unione.

    • Austria: iscritto nel 1995.
    • Belgio: iscritto nel 1958.
    • Bulgaria: iscritto nel 2007.
    • Croazia: iscritto nel 2013.
  2. Da marzo 2020 l'Unione europea conta 27 Stati membri: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.

  3. Paesi dell'Unione europea. Nel 1951 sei paesi (Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi) hanno fondato la Comunità europea del carbone e dell'acciaio. Nel 1958 è diventata la Comunità economica europea (CEE) e la sua denominazione è stata modificata in Unione europea nel 1993.

  4. La tabella seguente elenca tutti i 28 paesi membri dell’Unione Europea. I paesi candidati all’adesione all’UE sono: Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Islanda, Montenegro, Serbia e Turchia. I potenziali paesi candidati sono l’Albania, la Bosnia-Erzegovina e il Kosovo.

  5. 5 mar 2020 · I 27 paesi che attualmente costituiscono l'Unione Europea sono entrati in momenti diversi, chi nel momento in cui è nata, chi invece successivamente. Ecco le date degli ingressi nel corso del tempo: 1 gennaio 1958. Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi. 1 gennaio 1973.

  6. 22 mar 2024 · L'Unione Europea è composta da 27 Paesi, di cui 20 fanno parte dell'Eurozona. Scopri quali sono, come si sono formati e quali potrebbero entrare in futuro.