Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora d'Aragona è stata una principessa italiana, duchessa di Ferrara, Modena e Reggio come consorte di Ercole I d'Este.

  2. ELEONORA d'Aragona, duchessa di Ferrara Pietro Messina Nacque a Napoli nel 1450 da Ferdinando I d'Aragona re di Napoli (allora duca di Calabria) e da Isabella Chiaramonte.

  3. Il Ritratto di Eleonora d'Aragona è una scultura marmorea (altezza 50 cm), realizzata da Francesco Laurana intorno al 1468 e custodita nella Galleria regionale di Palazzo Abatellis a Palermo

  4. Conservato nella Galleria di Palazzo Abatellis a Palermo, il busto-ritratto di Eleonora d'Aragona è una scultura di Francesco Laurana, architetto e scultore originario della Dalmazia e che lavorò a lungo per gli aragonesi che governavano Napoli, nella seconda metà del Quattrocento.

  5. ELEONORA d'Aragona, regina d'Aragona. Marina Scarlata. Primogenita di Pietro Il d'Aragona, re di Sicilia (o Trinacria), e di Elisabetta di Carinzia, nacque forse nel 1325. Ebbe tre fratelli, Ludovico, Giovanni, morto prematuramente, Federico, e sei sorelle: Costanza, Eufemia, Bianca, Violante, Beatrice e Margherita.

  6. Il Ritratto di Eleonora d'Aragona è una scultura marmorea , realizzata da Francesco Laurana intorno al 1468 e custodita nella Galleria regionale di Palazzo Abatellis a Palermo.

  7. 27 giu 2023 · Eleonora d'Aragona - Este Suggello dell’alleanza fra Estensi e Aragonesi, Eleonora giunse a Ferrara nel giugno 1473, festeggiata con celebrazioni inusitate, pari all’onore che il duca riceveva nell’impalmare una principessa di sangue reale.