Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora Gonzaga della Rovere (Mantova, 31 dicembre 1493 – Urbino, 13 febbraio 1550) era figlia di Francesco II Gonzaga, marchese di Mantova e di Isabella d'Este, figlia di Ercole I d'Este duca di Ferrara.

  2. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Eleonora Gonzaga della Rovere ( Mantova, 31 dicembre 1493 – Urbino, 13 febbraio 1550) era figlia di Francesco II Gonzaga, marchese di Mantova e di Isabella d'Este, figlia di Ercole I d'Este duca di Ferrara. Fatti in breve Duchessa consorte di Urbino, In carica ... Eleonora Gonzaga della Rovere.

  3. Tre lettere di Maria Della Rovere alla cognata Eleonora Gonzaga Della Rovere, duchessa di Urbino, datate 13 agosto 1527, 13 febbraio 1528 e 3 maggio 1528 rivelano che ... Leggi Tutto.

  4. Il ritratto di Eleonora Gonzaga fu dipinto da Tiziano presumibilmente nell’inverno del 1536-1537 durante il soggiorno della duchessa a Venezia, qui rappresentata come modello di sposa fedele, come simboleggia il cagnolino alle sue spalle.

  5. Ritratti: Eleonora Gonzaga. Abbigliamento: abito con ricami in oro; camicia a nido d'ape con gallone dorato allo scollo; copricapo tondo. Interno. Paesaggi: pianura; montagna; nuvole. Oggetti: seggiola borchiata; gioiello di cristallo e perle; anelli; cintura; pelle di martora; tavolo; orologio con putti e statuetta. Animali: cagnolino pezzato.

  6. 4 mar 2004 · Un esperimento sul ritratto di Eleonora Gonzaga della Rovere mette in evidenza un curioso mosaico di precisione e libera interpretazione da parte di Tiziano - Ai grandi pittori del passato venivano spesso commissionati ritratti per i quali non si auspicava

  7. vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione. PUBBLICAZIONI. Libri; MOSTRE; CATALOGHI ONLINE