Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giu 2022 · Elizabeth Taylor, Michael Wilding jr e Maria Burton, la figlia che la diva ha adottato con Richard Burton, a un evento nel 1981. Michael Wilding jr si è risposato nel 1982 con Brooke Palance,...

    • Biografia
    • Vita Privata
    • Ebraismo, Israele E Sionismo
    • Eredità Di Immagine
    • Nei Media
    • Filmografia
    • Teatro
    • Riconoscimenti
    • Doppiatrici Italiane
    • Onorificenze

    Le origini e gli inizi della carriera di attrice bambina

    Elizabeth Taylor nacque a Hampstead, Londra, seconda figlia di Francis Lenn Taylor e di Sara Viola Warmbrodt, due statunitensi residenti in Gran Bretagna. Ebbe un fratello maggiore, Howard Taylor (1929-2020). A Elizabeth venne data la nazionalità statunitense e al fratello fu data la cittadinanza britannica. Entrambi i genitori erano originari di Arkansas City, Kansas. Suo padre era un commerciante d'arte e sua madre era un'ex-attrice, famosa con il nome d'arte di Sara Sothern, ritiratasi dal...

    La transizione verso i ruoli adulti

    Ancora adolescente, la giovane Elizabeth Taylor era riluttante a continuare la carriera di attrice, ma la madre la costrinse a esercitarsi senza sosta per imparare a piangere a comando, controllandola durante le riprese e segnalandole errori. La giovane raramente incontrava persone della sua età sul sete gli impegni di attrice non le permettevano di ricevere una normale istruzione, tanto che aveva bisogno di usare le dita anche per le operazioni aritmetiche di base. A sedici anni disse ai gen...

    La grande popolarità

    Desiderosa di interpretare ruoli più consistenti, nel 1956 ottenne una scrittura più interessante ne Il gigante, epico film di George Stevens, quale protagonista femminile accanto a Rock Hudson (sul set nacque la loro amicizia, durata sino alla morte di quest'ultimo) e James Dean (nel suo ultimo film, prima della tragica scomparsa). Seguirono tre film di successo per i quali ottenne altrettante candidature agli Oscar come miglior attrice protagonista. Nel 1957 girò il film drammatico in costu...

    Elizabeth Taylor fu sposata otto volte ed ebbe sette mariti: 1. Conrad "Nicky" Hilton Jr., erede della famiglia Hilton(6 maggio 1950 - 29 gennaio 1951) - divorziata 2. Michael Wilding, attore, di 20 anni più anziano (21 febbraio 1952 - 26 gennaio 1957) - divorziata 3. Mike Todd, produttore, di 23 anni più anziano (2 febbraio 1957 - 22 marzo 1958) -...

    Nel 1959, a 27 anni, dopo nove mesi di studio Elizabeth Taylor si convertì dal cristianesimo scientista all'ebraismo, assumendo il nome ebraico di Elisheba Rachel. Affermò che la sua conversione era stata valutata a lungo e non era legata ai matrimoni. Era una seguace della Kabbalah e un membro del Kabbalah Centre. Dopo la conversione si dedicò per...

    Elizabeth Taylor è stata definita dal biografo William J. Mann la «più grande stella cinematografica di sempre». Bambina prodigio all'età di dodici anni, fu presto lanciata dalla MGMdi fronte al grande pubblico in una serie di film, oggi considerati grandi "classici". La sua risultante celebrità la rese una vera e propria icona di un'epoca e «creat...

    Sulla storia di Elizabeth Taylor e sulla sua relazione con Richard Burton sono stati girati diversi film per la televisione. 1. Liz, la diva dagli occhi viola (Liz: The Elizabeth Taylor Story) (1995), miniserie televisiva di Kevin Connor con Sherilyn Fenn e Angus Macfadyen. 2. Liz & Dick (2012), film TV di Lloyd Kramer con Lindsay Lohan e Grant Bow...

    Cinema

    1. There's One Born Every Minute, regia di Harold Young(1942) 2. Torna a casa, Lassie! (Lassie Come Home), regia di Fred M. Wilcox(1943) 3. La porta proibita (Jane Eyre), regia di Robert Stevenson(1943) - non accreditata 4. Le bianche scogliere di Dover (The White Cliffs of Dover), regia di Clarence Brown(1944) - non accreditata 5. Gran Premio (National Velvet), regia di Clarence Brown(1944) 6. Il coraggio di Lassie (Courage of Lassie), regia di Fred M. Wilcox(1946) 7. Vita col padre (Life wi...

    Televisione

    1. Here's Lucy- serie TV, un episodio (1970) 2. Divorzia lui, divorzia lei (Divorce His - Divorce Hers), regia di Waris Hussein- film TV (1973) 3. La lunga notte di Entebbe (Victory at Entebbe), regia di Marvin J. Chomsky- film TV (1976) 4. La confessione di Peter Reilly (A Death in Canaan), regia di Tony Richardson- film TV, solo voce narrante (1978) 5. Un amore impossibile (Return Engagement), regia di Joseph Hardy- film TV (1978) 6. General Hospital- soap opera, 3 episodi (1981) 7. Fra ami...

    Doppiaggio

    1. Capitan Planet e i Planeteers (Captain Planet and the Planeteers) - serie TV, episodio 3x11 (1992) 2. I Simpson (The Simpsons) - serie TV, 2 episodi (1993) 3. God, the Devil and Bob- serie TV, episodio 1x12 (2001)

    La tragica storia del Dottor Faust, di Christopher Marlowe, regia di Nevill Coghill. Oxford University Theatre di Oxford (1967)
    Le piccole volpi, di Lillian Hellman, regia di Austin Pendleton. Martin Beck Theatre di Broadway e tour statunitense (1981)
    Le piccole volpi, di Lillian Hellman, regia di Austin Pendleton. Victoria Palace Theatredi Londra (1982)
    Vite in privato, di Noël Coward, regia di Milton Katselas. Lunt-Fontanne Theatredi Broadway (1983)

    Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Elizabeth Taylor è stata doppiatada: 1. Germana Calderini in Torna a casa, Lassie!, Le bianche scogliere di Dover, Gran Premio, Vita col padre, Cinzia, Così sono le donne, Piccole donne, Alto tradimento, La sbornia di David, Il padre della sposa, Papà diventa nonno, Un posto al sole, Ivanho...

    Elizabeth Taylor vinse due Oscar alla miglior attrice. La prima statuetta le venne attribuita per l'interpretazione in Venere in visone (1960) di Daniel Mann, e la seconda per Chi ha paura di Virginia Woolf? (1967) di Mike Nichols, che molti considerano la sua miglior performance. Per la stessa interpretazione ricevette un BAFTA quale attrice brita...

  2. Elizabeth Taylor partecipa al suo settantacinquesimo compleanno con i suoi figli (L-R) Michael Wilding Jr., Christopher Wilding, Maria Burton e Liza Todd al Ritz-Carlton, Lake Las Vegas, il 27 febbraio 2007, a Henderson, Nevada. | Fonte: Getty Images.

  3. 13 mar 2019 · Sua madre, Sarah Sothern, era un’attrice ritirata dalle scene subito dopo l'arrivo di Liz, nata due anni dopo il primogenito Howard (che sì, sarà anche lui un bel ragazzo, da grande, con gli stessi...

  4. 27 feb 2024 · Elizabeth Taylors Kids: Meet Her Children. The 'Cleopatra' star was married many times, and she was a mom to four kids. Ahead of the new Kim Kardashian-produced documentary about the icon,...

  5. 3 gen 2024 · Elizabeth Taylor e Conrad Hilton Jr. – figlio del fondatore della catena alberghiera Hilton Hotels – si erano incontrati nel 1949 al Mocambo, un club di Los Angeles.

  6. 27 feb 2020 · Da tutti questi matrimoni, Liz Taylor ha avuto soli tre figli. Dal secondo matrimonio con Michael Wilding ha avuto Michael Howard Wilding, venuto al mondo nel 1953 e Christopher Edward Wilding, nato nel 1955. Elizabeth Frances Todd invece è nata nel 1957 dal matrimonio con Mike Todd.