Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eugenio di Savoia, noto come Principe Eugenio, è stato un nobile e generale italiano al servizio dell'Esercito del Sacro Romano Impero. Membro di Casa Savoia, apparteneva al ramo cadetto dei Savoia-Carignano e, in particolare, alla linea dei Savoia-Soissons. Iniziò la sua carriera al servizio della Francia, passando poi a quello ...

  2. Eugenio Ilarione di Savoia-Carignano (1753-1785) – principe sabaudo e primo Conte di Villafranca. Eugenio Maurizio di Savoia-Carignano (Eugenio Maurizio di Savoia-Soissons, 1635-1673) – comandante militare al servizio di Luigi XIV di Francia.

  3. Eugenio Emanuele Giuseppe Maria Paolo Francesco Antonio di Savoia-Villafranca-Soissons è stato un principe e ammiraglio italiano, appartenente alla famiglia reale italiana nel ramo dei Savoia-Villafranca, III conte di Villafranca e principe di Carignano dal 22 aprile 1834.

  4. 3 gen 2024 · La storia del Principe Eugenio di Savoia-Carignano, uno dei più grandi generali di tutti i tempi che salvò l’Europa dai Turchi, impedì l’egemonia del Re Sole e salvò Torino e con esse, il germoglio della nostra Nazione. di Maurizio Quaregna. 3 Gennaio 2024.

  5. Nacque a Parigi il 14 aprile 1816 da Giuseppe Maria di Savoia-Carignano conte di Villafranca e da Paolina Benedetta de La Vauguyon, figlia del duca Paolo, pari di Francia. Nel 1825 Carlo Alberto, col consenso di Carlo Felice, lo ehiamò a Torino per farlo educare nel collegio dei gesuiti, e più tardi lo reintegrò nei diritti di principe del ...

  6. SAVOIA VILLAFRANCA, Eugenio Emanuele principe di Carignano Andrea Merlotti – Nacque a Parigi il 14 aprile 1816 da Giuseppe Maria di Savoia Carignano (1783-1825) e da Marie Bénédicte Pauline De Quélen de la Vauguyon (1783-1829), figlia del duca Paul François (1746-1828), ambasciatore e ministro di Luigi XVI.

  7. Medaglie di Oro al V.M. Eugenio di Savoia Principe di Carignano Tenente di vascello. Medaglia d'oro al Valor Militare. Per essersi distinto quale Luogotenente Generale di S.M. il Re nelle Provincie meridionali. Gaeta 1861. Nacque a Parigi il 14 aprile 1816.