Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Soluzioni per la definizione «Famosa dinastia indiana» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.

  2. www.treccani.it › enciclopedia › gupta_(Dizionario-di-Storia)Gupta - Enciclopedia - Treccani

    Gupta. Dinastia dell’India settentrionale, fondata da Chandragupta I nel 320 d.C., anno che segna altresì la data d’inizio dell’era G., che durò fino al 550 ca. Sotto i G. si costituì il secondo grande impero dell’India, che unificò quasi tutta la parte settentrionale del continente e al quale è legato il periodo aureo della storia ...

  3. 9 mag 2019 · Nella lunga storia dell'India ha visto l'andirivieni di molti imperi, inclusi Magadha, Kosalu, Kuru e Gandhara.

  4. Il sistema delle caste durante la storia indiana classica. Il sistema delle caste non era assoluto durante gran parte della storia indiana. Ad esempio, la famosa dinastia Gupta, che regnò dal 320 al 550, apparteneva alla casta Vaishya piuttosto che agli Kshatriya.

    • L'india Preistorica
    • Mohenjo-Daro E Civiltà Harappa
    • Declino Della Civiltà Harappa
    • IL Periodo Vedico
    • I Grandi Imperi dell'India Antica
    • IL Declino Dell'impero E L'avvento dell'Islam

    Le aree dell'attuale India, Pakistan e Nepal hanno fornito ad archeologi e studiosi i siti più ricchi di materiale paleoantropologico. La specie Homo heidelbergensis (un proto-umano antenato del moderno Homo sapiens) abitava il subcontinente indiano già secoli prima che gli esseri umani migrassero nella regione conosciuta come Europa. La prima prov...

    La civiltà della valle dell'Indo risale al 7000 AEC e crebbe costantemente in tutta la regione della valle del Gangetic inferiore a sud, e fino a Malwa a nord. Le città di questo periodo erano più grandi degli insediamenti contemporanei in altri paesi, situate secondo i punti cardinali ed erano costruite con mattoni di fango, spesso cotti al forno....

    Il popolo della civiltà Harappa adorava molti dèi e si dedicava al culto rituale. Sono state ritrovate statue di varie divinità in molti siti (come Indra, il dio della tempesta e della guerra) e, soprattutto, pezzi di terracotta raffiguranti la Shakti (la Dea Madre), i quali suggeriscono un culto popolare e comune del principio femminile. Tra il 20...

    Qualunque sia stata la ragione dell'abbandono delle città, il periodo che seguì il declino della civiltà della valle dell'Indo è noto come periodo vedico, caratterizzato da uno stile di vita pastorale e dall'adesione ai testi religiosi noti come Veda. La società era divisa in quattro classi (Varna) con i Brahmani al vertice (sacerdoti e studiosi), ...

    La Persia mantenne il proprio dominio sull'India settentrionale fino alla conquista di Alessandro Magno nel 330 AEC, che marciò sull'India dopo la caduta della Persia. Anche in questo caso, la regione venne influenzata dagli stranieri, dando origine alla cultura greco-buddista, che ebbe un forte impatto su tutte le aree culturali nel nord dell'Indi...

    L'impero declinò lentamente con una successione di governanti deboli, fino a quando non crollò, intorno al 550 EC. L'Impero Gupta fu quindi sostituito dal governo di Harshavardhan (590-647 EC) che governò la regione per 42 anni. Letterato di notevole abilità (scrisse di tre opere teatrali, oltre ad altre), Harsha fu un mecenate e un devoto buddista...

    • Joshua J. Mark
  5. it.wikipedia.org › wiki › RashtrakutaRashtrakuta - Wikipedia

    La dinastia Rashtrakuta (Sanscrito: राष्ट्रकूट rāṣṭrakūṭa, Kannada: ರಾಷ್ಟ್ರಕೂಟ) fu una dinastia reale indiana che governò gran parte del sud, del centro e del nord dell'India tra il VI e il XIII secolo.

  6. Dinastia indiana (320-529), fondata da Candragupta I, re di Pāṭaliputra (presso l'odierna Patnā), che, sposando una principessa Licchavi, estese il suo regno a tutto il Magadha fino ad Allahabad.