Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: fedra e ippolito

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › FedraFedra - Wikipedia

    Il mito di Fedra e Ippolito è narrato nella tragedia Ippolito di Euripide e nel mondo latino anche nella tragedia Phaedra di Seneca. Ovidio, nelle sue Eroidi, dedica un'epistola a Fedra e Ippolito. L'episodio di Fedra e Ippolito è citato anche da Dante Alighieri nel XVII canto del Paradiso.

  2. Scopri la storia di Fedra, la moglie di Teseo che si innamorò del figliastro Ippolito e lo accusò di violenza. Leggi le versioni di Euripide e Seneca, le differenze tra i due drammi e il significato del mito.

    • Fedra: La Sua Genealogia
    • Fedra Nella Tragedia Di Seneca
    • L'amore Di Fedra Di Sarah Kane
    • Sarah Kane E Albert Camus

    La letteratura greca ha fornito nei millenni alla nostra cultura i prototipi dell’universale umano, le figure e le storie che dicono le nostre storie: Fedra e la sua storia fa parte di queste figure. Il mito di Fedra (phaidra: splendente, luminosa, nell’originale greco) è stato raccontato e rielaborato infinite volte nella storia della cultura occi...

    Il monologo di Fedra inizia con una lunga interrogativa, che appare suddivisa in due parti: l’apostrofe all’amata patria lontana, quindi l’interrogazione vera propria, anch’essa dall’andamento piuttosto ampio come la precedente invocazione a Creta. Alla vastità della patria lontana, le cui innumerevoli navi solcano i mari tutti i mari fino a terra ...

    E' una lotta feroce contro l'oblio, l'atto creativo di Sarah Kane, una disperata odissea alla ricerca non di confini invalicabili, non di conoscenze negate, ma dell'innocenza, della purezza primitiva, condivise da tutta l'umanità, perchè coincidono con lo stato in cui ognuno di noi perde purezza ed innocenza, dopo che la madre ci lascia cadere nel ...

    Sarah Kane opera pertanto una riscrittura della Fedra senecana. E' importante evidenziare non solo le affinità, anche le posizioni antitetiche dei due drammaturghi: Sarah Kane vive e scrive secondo un romanticismo che è posto all'estremità dello stoicismo senecano. Dunque non stupisce che, oltre le vicinanze, traggano poi conclusioni contrapposte. ...

  3. Fedra, moglie di Teseo, è innamorata follemente del figliastro Ippolito (il quale rifiuta l'amore delle donne per dedicarsi alla caccia e alla vita nei boschi), ma ha paura a rivelarlo, in quanto è un amore incestuoso. Nonostante gli iniziali tentativi della nutrice di dissuaderla, rivela il suo amore, e Ippolito, indignato, fugge ...

  4. 24 lug 2019 · Fedra e Ippolito nella tragedia di Euripide. epicentriblog. 24 lug 2019. Tempo di lettura: 5 min. Le parole sono pietre. Fedra e Ippolito nella tragedia di Euripide. Racchiudo dentro di me la speranza di comprendere, ma se guardo alle sorti e alle azioni dei mortali ci rinuncio: tutto si tramuta in qualcosa d’altro,

  5. 14 set 2020 · Il mito di Fedra. Il racconto del mito di Fedra è collegato alla nostra recensione della collana “Grandi Miti Greci”, Volume 11: Fedra – L’insana passione. Dopo le sue nozze con Fedra, Teseo mandò il figlio bastardo Ippolito da Pitteo, che lo adottò come suo erede al trono di Trezene.

  6. Fedra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. (gr. Φαίδρα, lat. Phaedra) Figlia di Minosse e di Pasifae, sorella di Arianna, diviene moglie di Teseo che l'aveva portata con sé nella fuga da Creta. Secondo l'elaborazione del mito fatta da Euripide in due tragedie (un Ippolito velato, non giunto a noi, e poi l' Ippolito coronato ...

  1. Annuncio

    relativo a: fedra e ippolito