Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 feb 2024 · Le foibe sono le caverne verticali del Friuli Venezia Giulia e dell'Istria, simbolo dei massacri subiti dagli italiani da parte dei partigiani jugoslavi tra il 1943 e il 1947. Scopri la storia, le testimonianze e il giorno del ricordo delle foibe.

  2. 9 feb 2022 · Le foibe altro non sono che delle grandi feritoie o inghiottitoi carsici, talvolta di dimensioni spettacolari, tipici della regione Giulia. Nell’Istria se ne conterebbero circa 1700.

  3. 18 gen 2021 · Le foibe sono le stragi di civili italiani compiute dai partigiani jugoslavi durante la seconda guerra mondiale. Scopri le cause, le modalità e le conseguenze di questo tragico episodio della storia contemporanea.

    • Diego Grossi
  4. Foibe: descrizione generale, vittime e i loro aspetti principali. Foibe: cosa è stato il massacro delle foibe. Appunto di storia che spiega come durante la Seconda guerra mondiale tutti...

  5. 12 feb 2024 · Le foibe sono le cavità naturali dove furono gettati e uccisi migliaia di italiani dopo la seconda guerra mondiale da parte dei partigiani comunisti di Tito. Il 10 febbraio è il Giorno del ricordo per commemorare questo dramma e le conseguenze del Dopoguerra.

  6. 10 feb 2022 · In questo numero di Focus Storia ricostruiamo le fasi dell’agguato, la dinamica del delitto e le terribili modalità dell’occultamento del corpo. Ma anche le indagini, i depistaggi, il processo farsa e le conseguenze politiche che portarono l’Italia nel baratro della dittatura.

  7. 8 feb 2024 · Le foibe sono le cavità del terreno dove sono stati trovati i cadaveri di migliaia di vittime dei massacri perpetrati dai partigiani slavi nella Venezia Giulia dopo la Seconda guerra mondiale. Scopri cosa sono le foibe, quando e dove si sono svolti gli eccidi, il giorno del ricordo e gli approfondimenti didattici.