Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna del Portogallo; L'infanta Giovanna nella Genealogia dos Reis de Portugal (António de Holanda; 1530-1534) Regina consorte di Castiglia e León; Stemma: In carica: 20 maggio 1455 – 11 dicembre 1474: Predecessore: Isabella d'Aviz: Successore: Ferdinando II d'Aragona (conteso con Alfonso V del Portogallo) Altri titoli

  2. Giovanna d'Aviz conosciuta come Beata Giovanna d'Aviz o Santa Giovanna del Portogallo (in portoghese Santa Joana de Portugal o Santa Joana Princesa; Lisbona, 6 febbraio 1452 – Aveiro, 12 maggio 1490) è stata reggente del Portogallo e dell'Algarve tra il 1470 e il 1475, durante le assenze del padre

  3. Giovanna di Aviz o Giovanna di d'Aviz e Trastámara principessa della casa reale portoghese che fu regina consorte di Castiglia e León dal 1455 al 1474 e poi reggente sino alla morte. Introduzione Giovanna d'Aviz (1439-1475)

  4. Giovanna d'Aviz conosciuta come Beata Giovanna d'Aviz o Santa Giovanna del Portogallo (in portoghese Santa Joana de Portugal o Santa Joana Princesa; Lisbona, 6 febbraio 1452 – Aveiro, 12 maggio 1490) è stata reggente del Portogallo e dell' Algarve tra il 1470 e il 1475, durante le assenze del padre. Beata Giovanna di Portogallo.

  5. 21 gen 2020 · Giovanna La Pazza. Le biografie di Psicolinea. Psicologia, Cultura, Attualità. Un punto di riferimento nella rete. Consulenza online.

  6. Giovanni Manuele d'Aviz ( Évora, 3 giugno 1537 – Lisbona, 2 gennaio 1554) fu un infante e principe di Portogallo, erede al trono. Indice. 1 Biografia. 2 Onorificenze. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia [ modifica | modifica wikitesto]

  7. Il re accusò Giovanna d’Aviz di adulterio e la ripudiò, rimandandola dal fratello in Portogallo, ma, alla fine del 1474, morí improvvisamente e, nonostante le voci che li accusavano di avvelenamento, Isabella e Ferdinando furono incoronati re di Castiglia e León.